Settore
Attività Culturali
Descrizione dell'Azienda/Istituzione/Organizzazione
CSBNO è un’azienda speciale pubblica con 32 comuni soci che realizza la cooperazione all’interno di una rete di 60 biblioteche pubbliche, scolastiche e aziendali nell'area Nord Ovest di Milano. Tra i mandati statutari dell’azienda assume un ruolo fondamentale la promozione delle attività culturali e la gestione di stagioni teatrali, tra cui si annoverano il festival di Villa Arconati, la stagione teatrale e musicale del teatro LaBolla di Bollate, le rassegne invernali ed estive dei comuni di Rho ed Arese.
Descrizione della posizione lavorativa
Per potenziare lo staff dedicato alle attività culturali CSBNO cerca una figura di Coordinatore organizzativo incaricato di:
- Affiancare la Direzione Artistica nella gestione della stagione, nelle campagne di promozione, e nell’amministrazione del budget;
- Tenere i rapporti con le Compagnie e gli Artisti seguendo in prima persona la contrattualizzazione secondo le linee guida fornite dall'Azienda;
- Definire le schede tecniche degli spettacoli, condurre i sopralluoghi e tenere i rapporti con i responsabili tecnici delle compagnie e del teatro;
- Curare la logistica degli eventi insieme ai referenti di produzione perché sia assicurato il rispetto dei requisiti operativi e di sicurezza, coordinando la presenza del personale di biglietteria, delle maschere, dei tecnici e di tutte le figure coinvolte sul luogo dell’evento;
- Elaborare analisi sull’andamento degli spettacoli sia al fine di produrre i dati necessari all’implementazione del servizio di biglietteria e alla gestione delle pratiche SIAE che alla valutazione dei risultati artistici ed economici della gestione.
Descrizione del profilo ricercato
La figura selezionata agirà in qualità di libero professionista e godrà di ampia autonomia. Occorrono spiccate doti organizzative e di problem solving da coniugarsi con la puntualità necessaria a seguire in prima persona i processi amministrativi connessi allo svolgimento delle attività in stretta collaborazione con l’Amministrazione di CSBNO. È richiesta:
- Pregressa esperienza nell’ambito teatrale o dell'organizzazione eventi;
- Ampia flessibilità per conciliare le esigenze di produzione e le tempistiche di svolgimento degli eventi;
- Disponibilità di mezzi propri per spostarsi sul territorio della provincia nord di Milano;
- Possesso della partita IVA o disponibilità ad aprirla dopo un primo periodo di incarico occasionale.
Data di entrata in servizio
Settembre 2022
Remunerazione prevista
Da concordarsi in relazione alle attività concordate, con ipotesi di 10.000 euro complessivi per l'intera stagione
Sede di lavoro
Provincia nord di Milano
Ulteriori informazioni
Per candidarsi occorre seguire le procedure i cui dettagli sono reperibili nel link dell'inserzione. Trattandosi di un affidamento secondo Codice degli Appalti la procedura prevede che si compili la documentazione messa a disposizione seguendo le istruzioni dell'avviso pubblico. Coloro che saranno validamente iscritti presso l’albo fornitori di CSBNO saranno ricontattati solo se ritenuti idonei e le rispettive candidature considerate adeguate alle esigenze di incarico che andranno configurandosi nel corso dei mesi.