Settore
Beni culturali - Ambiente
Azienda/Istituzione
Nei suoi oltre 100 anni di storia, il Bioparco ha subito drastici cambiamenti evolvendosi da semplice centro di esposizione di specie esotiche a promotore attivo della conservazione della biodiversità attraverso la conservazione delle specie minacciate di estinzione, l’educazione ambientale e la ricerca scientifica in linea con i dettami di uno Zoo “moderno”. Membro dell’EAZA (Unione Europea Zoo e Acquari) e della WAZA (Unione Mondiale Zoo e Acquari) collabora con altre strutture zoologiche internazionali per la salvaguardia delle specie minacciate di estinzione.
Con più di 1200 animali di oltre 150 specie diverse, la Direzione Zoologica si occupa, della cura degli animali ospitati nel rispetto della normativa vigente ovvero secondo gli standard operativi e qualitativi richiesti dai programmi nazionali ed internazionali di conservazione.
Posizione lavorativa
Coadiuvare ed affiancare il personale nelle operazioni di governo degli exhibit e ricoveri zoologici acquisendo competenze circa le misure igienico sanitarie e le procedure di sicurezza da adottare. Coopera nella somministrazione e controllo delle diete nonché nel monitoraggio comportamentale dei singoli individui tenuti in ambiente controllato, onde individuarne le specifiche esigenze individuali.
Candidatura entro
16/11/2025
Ulteriori informazioni
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SULLE MODALITÀ DI ACCESSO ALLA PROCEDURA SELETTIVA CLICCA SUL TASTO CANDIDATI.