Settore
Beni culturali - Paesaggio
Azienda/Istituzione
Fondation Grand Paradis lavora per promuovere il patrimonio naturale e culturale del Gran Paradiso in Valle d'Aosta. Le sue principali aree di interesse sono la sostenibilità, l'innovazione, la natura, la cultura e lo sviluppo locale, all'interno di una missione più ampia di sviluppo dell'area del Gran Paradiso e di potenziamento del patrimonio turistico e culturale della zona.
Posizione lavorativa
Siamo alla ricerca di un Responsabile comunicazione ed eventi da inserire nel nostro team giovane e dinamico.
L’assunzione sarà con un impegno di 40 ore settimanali, un contratto iniziale della durata di 12 mesi e possibilità di successivo passaggio a tempo indeterminato, e un inquadramento di 1-2° livello del CCNL Commercio, in funzione dell’esperienza, della seniority e delle competenze.
Il Responsabile comunicazione ed eventi avrà un ruolo chiave nella definizione e gestione delle attività di comunicazione e degli eventi di Fondation Grand Paradis. In particolare, sarà responsabile di:
- Strategia e gestione della comunicazione: sviluppare e implementare la strategia comunicativa, garantendo coerenza dei messaggi e supervisione dei contenuti multicanale;
- Organizzazione e coordinamento eventi: pianificare e gestire eventi, in particolare il Gran Paradiso Film Festival, coordinando team interno, fornitori e partner esterni;
- Coordinamento del team: guidare, motivare e supervisionare il team di comunicazione ed eventi, assicurando qualità, efficienza e rispetto dei tempi;
- Relazioni esterne e media: gestire rapporti con media, istituzioni e stakeholder, promuovendo collaborazioni e sinergie strategiche.
Profilo ricercato
Si ricercano candidati con comprovata esperienza nella pianificazione, gestione e coordinamento di strategie di comunicazione e di eventi, capaci di assumere delle responsabilità, di operare con autonomia e di guidare un team, che possano garantire ampia flessibilità rispetto agli orari di lavoro.
Sono richieste spiccate capacità di pianificazione e di problem solving, unitamente ad affidabilità, doti relazionali, organizzative e comunicative di alto livello, e ai seguenti requisiti:
- Laurea magistrale o titolo di studio equivalente (qualsiasi titolo superiore è assorbente rispetto alla laurea magistrale) o almeno 3-5 anni di comprovata esperienza professionale maturata nell’ambito della comunicazione, del marketing, delle pubbliche relazioni o dell’organizzazione di eventi;
- Ottima conoscenza orale e scritta della lingua italiana;
- Buona conoscenza di Fondation Grand Paradis e del suo operato;
- Competenze consolidate nella pianificazione strategica della comunicazione, nella gestione dei media e dei canali digitali, e nell’organizzazione di eventi complessi;
- Buone conoscenze informatiche (navigazione web e pacchetto Office) e di strumenti di intelligenza artificiale generativa;
- Possesso della patente di guida e disponibilità di autovettura propria;
- Non essere stati destituiti o licenziati per accertata colpa grave o dolo da precedente impiego.
Titoli che danno diritto a punteggio:
- Titolo di studio superiore alla laurea magistrale;
- Ottima capacità espressiva orale e scritta;
- Conoscenza della lingua francese;
- Conoscenza della lingua inglese;
- Competenze nel campo della comunicazione;
- Conoscenza del territorio e del patrimonio culturale e naturale della Valle d’Aosta ed in particolare del Parco Nazionale Gran Paradiso e del territorio dei Comuni interessati dall’operato di Fondation Grand Paradis.
Inizio previsto a partire da
Gennaio 2026
Candidatura entro
11/12/2025
Retribuzione
Retribuzione prevista dal CCNL
Luogo di lavoro
Cogne (AO)
Modalità di invio della candidatura
Le domande dei candidati, debitamente compilate in lingua italiana o francese, e sottoscritte dal partecipante, dovranno essere corredate da:
- Allegato A;
- Un curriculum vitae professionale;
- La fotocopia non autenticata di un documento d’identità in corso di validità;
- Un video della durata di un minuto con un pitch di presentazione del candidato che ne descriva le caratteristiche e le attitudini e il motivo della sua candidatura in Fondation Grand Paradis;
- Una lettera di motivazione, di massimo 2000 caratteri spazi inclusi, in cui il candidato illustri il contributo che intenderebbe portare a supporto dell’attività di Fondation Grand Paradis.
Le domande dovranno pervenire, pena l’esclusione, brevi manu o a mezzo PEC (fondationgrandparadis@legalmail.it) o con raccomandata con avviso di ricevimento, con esclusione di qualsiasi altro mezzo, presso la sede di Fondation Grand Paradis, Villaggio Cogne, 81 - 11012 Cogne, nel termine perentorio, pertanto non farà fede il timbro postale.
Nel caso di presentazione diretta farà fede la data di protocollo apposta a cura del servizio amministrativo di Fondation Grand Paradis, presso la sede di Fondation Grand Paradis, aperta al pubblico su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00. Le domande dovranno pervenire in busta chiusa, sigillata e controfirmata su tutti i lembi di chiusura riportante, oltre al nominativo e all’indirizzo del mittente, la dicitura: “Bando per la selezione di personale da assumere presso Fondation Grand Paradis”.
Ulteriori informazioni
L'attività lavorativa si svolgerà presso la sede di Fondation Grand Paradis – Villaggio Cogne, 81 – 11012 Cogne (sede principale), presso la sede di Aymavilles – Loc. Cherriettes, o in una delle strutture in gestione; potranno altresì essere adottate in parte delle modalità di smart working laddove il dipendente - dopo un adeguato periodo di formazione ed inserimento in Fondation Grand Paradis - si assuma delle responsabilità che possano essere svolte in remoto e si renda autonomo nelle mansioni assegnategli, compatibilmente con le necessità aziendali.
L’orario di lavoro sarà dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.