Settore

Beni Culturali - Arte

Descrizione dell'Azienda/Istituzione/Organizzazione

La Biennale di Venezia nasce nel 1895 ed è considerata tra le istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo. All’avanguardia nella ricerca e nella diffusione delle nuove tendenze artistiche contemporanee, La Biennale di Venezia organizza in tutti i suoi Settori – Arte (1895), Architettura (1980), Cinema (1932), Danza (1999), Teatro (1934), Musica (1930) – attività espositive, performative, di ricerca e formazione.
La storia della Biennale di Venezia è documentata presso l’Archivio Storico nelle sedi a Marghera e al Padiglione Centrale ai Giardini (Biblioteca). Dal 1998 l’Esposizione d’Arte e la Mostra di Architettura hanno assunto una struttura organizzata secondo nuove linee guida. Negli anni recenti La Biennale ha promosso nuove attività Educational, il College, conferenze e convegni nella sua sede di Ca’ Giustinian.

Descrizione della posizione

La Fondazione La Biennale di Venezia ricerca urgentemente una risorsa amministrativa per potenziamento dell’ufficio Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione.
Si offre inizialmente un contratto di lavoro subordinato a tempo determinato di 12 mesi, con inquadramento al III livello del CCNL Terziario, Distribuzione, Servizi, per un impegno settimanale di 38 ore settimanali (full-time), dal lunedì al venerdì.
Ogni risorsa, in affiancamento e collaborazione col personale presente, si occuperà dei seguenti ambiti:
- Ciclo attivo e passivo;
- Anagrafiche fornitori;
- Ricezione e registrazione fatture (Italia/UE/ExtraUE/Autofatture) nel rispetto della normativa fiscale vigente;
- Predisposizioni ordini di pagamento, gestione delle ritenute d’acconto e casse previdenziali.

Descrizione del profilo ricercato

Si richiede formazione in ambito tecnico-amministrativo, conseguita mediante titolo di studio in discipline economiche (diploma di Liceo Economico seguito da esperienza di lavoro specifica oppure Laurea triennale L18 o L33, Laurea magistrale LM77), conoscenza dei principi di contabilità generale e analitica, dei principali aspetti fiscali in materia IVA, fatturazione elettronica, ritenute erariali e gestioni dei pagamenti; Si richiede infine conoscenza della lingua inglese (almeno livello B1).

Descrizione dell'esperienza richiesta

Eventuale pregressa esperienza in uffici contabilità fornitori o presso studi professionali sarà considerata un plus.

Sede di lavoro

Venezia

Sito web dell'Azienda/Istituzione/Organizzazione

www.labiennale.org