Settore
Formazione - UniversitàDescrizione della posizione
Ciascun contratto di lavoro autonomo sarà stipulato nell’ambito del progetto PRIN 2022, Municipal promotions in Africa Proconsularis and Numidia between Caesar and Gallienus: institutions, society, economy e avrà a oggetto l’elaborazione di schede epigrafiche e il loro relativo inserimento in un database (denominato PARC) già predisposto sia nella versione in locale che in remoto.La lista dei testi epigrafici da trascrivere, che dovranno essere corredati a cura della schedatrice o dello schedatore di opportuna bibliografia di edizione, verrà fornita dal responsabile scientifico del progetto.
A partire dagli stessi testi la schedatrice/lo schedatore dovrà redigere e inserire nel succitato database, secondo uno schema già predisposto, le schede prosopografiche di ciascun personaggio menzionato nelle epigrafi.
La/Il contrattista sarà inoltre tenuta/o a elaborare per ciascun sito analizzato una breve scheda topografico bibliografica in lingua italiana e inglese.
I software utilizzati nel lavoro saranno i seguenti: EXCEL, WORD, QGis.
I dati inseriti dalla schedatrice o dallo schedatore saranno la base del webGIS "PARC" che sarà distribuito online e che risulta essere non solo uno degli obiettivi strategici di pubblicazione del progetto ma funzionale ad ulteriori analisi storico-epigrafiche.
Descrizione del profilo ricercato
Titolo di studio: diploma di Laurea magistrale in Archeologia (LM-2) o in Scienze storiche (LM84) o in Filologia, letterature e storia dell’antichità (LM-15) o titolo equipollente.Descrizione dell'esperienza richiesta
Comprovata esperienza professionale:- Nell’utilizzo dei software EXCEL, WORD, QGis;
- Di schedatura dei materiali epigrafici e/o fonti letterarie antiche.