Settore

Arti dello Spettacolo - Musica

Descrizione dell'Azienda/Istituzione/Organizzazione

La Fondazione Festival Pucciniano è un’istituzione di diritto privato fondata dal Comune di Viareggio nel 1990 e principalmente vocata all’organizzazione del Festival Puccini di Torre del Lago, alla produzione di opere liriche, alla promozione della musica presso i giovani e alla realizzazione di spettacoli e tournée. La Fondazione Festival Pucciniano non ha fini di lucro. Essa promuove le attività musicali creando le condizioni per la conservazione, valorizzazione, conoscenza e diffusione del patrimonio artistico di Giacomo Puccini e dell’ambiente e dei luoghi dove il maestro visse e compose le sue opere. La Fondazione ricerca, studia, raccoglie e organizza in forma espositiva e museale materiali e reperti nel campo della lirica e della musica in genere ed in particolare dell’opera pucciniana, comprese le scenografie; gestisce inoltre le strutture teatrali realizzate in proprio o col concorso di qualsiasi ente pubblico o privato per la realizzazione delle proprie finalità.

Descrizione della posizione

La Fondazione Festival Pucciniano indice una selezione per la scelta di (fino a):
- n°.05 comparse e/o figuranti, di cui n° 04 uomini e n° 01 donna, da inserire nell’opera Tosca, regia di Alfonso Signorini;
- n°.21 comparse e/o figuranti, di cui n° 15 uomini e n° 06 donne, da inserire nell’opera La bohème, regia di Marco Scola di Mambro; • n° 28 comparse e/o figuranti, di cui n° 24 uomini e n° 04 donne, da inserire nell’opera Turandot, regia di Alfonso Signorini;
- n°.06 comparse e/o figuranti, di cui n° 06 donne, da inserire nell’opera Madama Butterfly, regia di Manu Lalli;
- n°.20 comparse e/o figuranti, di cui n° 10 uomini e n° 10 donne, da inserire nell’opera Manon Lescaut, regia di Daniele de Plano.

Termine per la candidatura

19/05/2025 - Ore 17:00

Remunerazione prevista

Consultare il bando

Sede di lavoro

Torre del Lago Puccini (LU)

Sito web dell'Azienda/Istituzione/Organizzazione

www.puccinifestival.it