Settore
AudiovisivoDescrizione dell'Azienda/Istituzione/Organizzazione
Lombardia Film Commission è una Fondazione non-profit i cui soci sono Regione Lombardia e Comune di Milano.In Lombardia, e in particolare nell'area di Milano e provincia, si concentra uno dei maggiori poli europei dell’industria televisiva, della produzione pubblicitaria, della post-produzione e della multimedialità.
Questo grande patrimonio tecnico-professionale, unito all'efficienza delle infrastrutture, alla variegata offerta di ospitalità, logistica e servizi per la produzione, oltre che alla grande varietà di paesaggi della Regione, fa sì che la Lombardia sia un luogo ideale in cui ambientare grandi, medie e piccole produzioni.
Lo scopo di Lombardia Film Commission è quello di aumentare la visibilità della Lombardia, diffondendo l'immagine della regione sia in Italia che nel resto del mondo. Inoltre, la Lombardia Film Commission a Milano, lavora per favorire l'impiego di professionisti locali, promuovere lo sviluppo delle imprese dell'audiovisivo, lo sviluppo del cine-turismo e supportare tutto il settore correlato.
Descrizione della posizione
Il Direttore/Direttrice, su delega del Presidente, potrà dunque essere chiamato a:- Collaborare con il Presidente e il Consiglio d’Amministrazione nella definizione delle scelte fondamentali e delle attività tese al perseguimento delle finalità istituzionali della Fondazione;
- Predisporre la proposta di Piano annuale delle attività e la relazione gestionale da allegare al bilancio consuntivo, con i relativi allegati, da sottoporre alla valutazione preventiva del Consiglio di Amministrazione;
- Seguire l’ordinaria amministrazione della Fondazione, sotto la guida del Presidente e nell'ambito dei
poteri conferitigli da apposita delibera del Consiglio di Amministrazione. Al Direttore/Direttrice potranno altresì essere attribuite specifiche procure, attinenti la rappresentanza della Fondazione.
- Dirigere e coordinare, nel rispetto dei programmi approvati e dei vincoli di bilancio, l'attività della Fondazione.
Il Direttore/Direttrice potrà essere inoltre incaricato di:
- Progettare e produrre iniziative tese allo sviluppo e alla crescita della Fondazione;
- Formulare proposte per la più corretta gestione e organizzazione della Fondazione, nonché dare attuazione alle decisioni del Consiglio;
- Analizzare e valutare progetti;
- Redigere il Bilancio Sociale della Fondazione;
- Ricercare partner per la coproduzione e il cofinanziamento delle iniziative della Fondazione;
- Svolgere attività di fundraising;
- Coordinare le attività del personale e delle figure professionali coinvolte nelle attività della Fondazione;
- Curare i rapporti con le associazioni del settore audiovisivo e con le società di produzione cinematografiche e televisive per incentivarle a scegliere il territorio lombardo e i servizi di Lombardia Film Commission;
- Rappresentare la Lombardia Film Commission nelle opportune sedi, di concerto con il Presidente e il Consiglio di Amministrazione;
- Implementare per la Fondazione un modello di organizzazione e gestione ai sensi del Dlgs 231/2001.
Descrizione del profilo ricercato
Requisiti:- Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell'Unione Europea con adeguata conoscenza della lingua italiana (C1);
- Godimento dei diritti civili e politici nello Stato di appartenenza;
- Insussistenza di cause di inconferibilità ed incompatibilità ai sensi del D.lgs. n. 39/2013;
- Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) o Diploma appartenente alle classi di lauree specialistiche (LM – Lauree magistrali nuovo ordinamento) o titoli esteri riconosciuti come equivalenti;
- Aver ricoperto funzioni apicali di responsabilità, per almeno un quinquennio, in organismi ed enti pubblici o privati o aziende pubbliche o private operanti nel settore cinematografico e audiovisivo e riconosciute a livello nazionale o internazionale.