Settore

Arti dello Spettacolo - Teatro

Descrizione dell'Azienda/Istituzione/Organizzazione

Durante la prima esecuzione italiana del Lohengrin, Verdi era seduto in un palco del Teatro, tra le mani la partitura del suo rivale. Tra i grandi direttori apparsi sulla scena bolognese ricordiamo: Mariani, Toscanini, Furtwängler, Von Karajan, Gavazzeni, Celibidache, Solti, Delman e, più recentemente, Muti, Abbado, Chailly, Thielemann, Sinopoli, Gatti e Jurowski. Le grandi voci storiche del XIX secolo sono tutte passate sul palcoscenico del Comunale. Nel XX secolo cantanti quali Stignani, Schipa, Gigli, Di Stefano, Christoff, Tebaldi, Del Monaco e, più recentemente, Pavarotti, Freni, Bruson, Horne, Ludwig, Anderson si sono esibiti in questo teatro. Oggi il Teatro Comunale continua la sua tradizione di eccellenza.
Le produzioni più recenti sono state firmate da Pier Luigi Pizzi, Luca Ronconi, Bob Wilson, Pier’Alli, Werner Herzog e Calixto Bieito. Il Teatro si avvale della collaborazione di 95 professori d’orchestra e 70 artisti del coro e realizza in una stagione circa 80 spettacoli lirici e 30 concerti sinfonici.
Oltre a servire Bologna e la regione Emilia-Romagna, il Teatro ha viaggiato all’estero: ricordiamo le tournèes in Giappone negli anni 1993, 1998, 2002 e nel 2006, oltre alla partecipazione ad importanti festival internazionali quali Aix en Provence nel 2005 e Savonlinna nel 2006.

Descrizione della posizione

Il Teatro Comunale di Bologna indice audizioni pubbliche per eventuali impegni contrattuali a termine presso la propria struttura, connessi alle esigenze della programmazione artistica della stagione 2026, per i seguenti ruoli: Maestro collaboratore di palcoscenico e di sala con obbligo alle luci.

Descrizione del profilo ricercato

Possono partecipare all'audizione coloro i quali siano in possesso di Diploma di pianoforte conseguito presso un Conservatorio di Stato o Istituto Musicale pareggiato, o titolo di studio equipollente.

Termine per la candidatura

12/09/2025

Sede di lavoro

Bologna

Sito web dell'Azienda/Istituzione/Organizzazione

www.tcbo.it