Settore
Arti dello Spettacolo - TeatroDescrizione dell'Azienda/Istituzione/Organizzazione
Il Teatro Massimo “V. Bellini”, costruito su progetto dell’architetto milanese Carlo Sada, fu inaugurato nel 1890. Nei cent’anni della sua esistenza questo centro propulsore della vita musicale catanese ha visto passare sulle tavole del suo palcoscenico molti tra i maggiori musicisti dei Novecento.Descrizione della posizione
L’Ente Lirico Regionale Teatro Massimo V. Bellini indice una selezione pubblica per Professori d’Orchestra, ai sensi di quanto disposto dall’art. 1 del vigente C.C.N.L. delle Fondazioni liriche e sinfoniche, per dotare il Teatro di graduatorie di idonei alle quali potere attingere per fare fronte alle esigenze scaturenti dalla programmazione inerente all’attività artistica 2025/2026, per i seguenti posti del proprio complesso orchestrale:- Spalla dei primi violini con obbligo del concertino, del terzo posto e della fila;
- Concertino dei primi violini con obbligo del terzo posto, della fila e sostituzione della spalla;
- Primo violoncello con obbligo della fila;
- Primo contrabasso con obbligo della fila e della quinta corda;
- Contrabasso di fila con obbligo del secondo e della quinta corda;
- Prima tromba con obbligo della seconda e seguenti, della cornetta, del trombino e di tutti gli strumenti speciali;
- Primo trombone con obbligo del secondo, seguenti e del trombone contralto;
- Primo oboe con l’obbligo del secondo e seguenti;
- Primo flauto con l’obbligo del secondo e seguenti.