Settore

Arti dello spettacolo - Teatro

Descrizione dell'Azienda/Istituzione/Organizzazione

Teatro Club Udine ETS, fondato nel 1960, è un Ente del Terzo Settore che promuove il teatro e la cultura in Friuli Venezia Giulia. Tra le sue iniziative di spicco l'organizzazione del "Palio Teatrale Studentesco della Città di Udine", festival che, dopo la prima edizione del 1972 e da allora annualmente senza interruzioni, ospita in primavera un variegato cartellone di spettacoli giovanili, compagnie ospiti, laboratori ed incontri nati in originale incrocio tra il mondo della scuola e l'esperienza teatrale. Il punto di forza di Teatro Club Udine ETS è proprio la sinergia tra Teatro e Scuola, specificatamente quella secondaria di II^ grado, in ogni sua declinazione progettuale, mettendo al centro di ogni iniziativa il mondo giovanile. Altro importante progetto è "Mestieri della Scena", volto ad avvicinare le nuove generazioni al teatro e alle sue professioni, incluse quelle "dietro le quinte", attraverso laboratori di orientamento tenuti da esperti di primaria esperienza nelle varie discipline (scenografia, illuminotecnica, fonica, costumistica, direzione di scena, etc...).

Descrizione della posizione

Teatro Club Udine ETS seleziona una figura organizzativa da inserire con effetto immediato nel proprio team.
L’oggetto dell’incarico è costituito dal coordinamento organizzativo delle due principali iniziative ("Palio Teatrale Studentesco della Città di Udine" e "Mestieri della Scena"), oltre ad altri eventuali progetti.
In particolare l’incarico comprende lo svolgimento delle seguenti attività:
- Tenuta dei rapporti con le scuole e con i coordinatori dei gruppi scolastici coinvolti, nonché con il soggetto gestore dello spazio della manifestazione e/o dei laboratori, con gli sponsor e i partner dell’iniziativa;
- Supporto alla predisposizione del calendario specifico della manifestazione di concerto con il direttore artistico;
- Monitoraggio della pubblicazione di bandi di finanziamento pubblici e redazione delle domande di contributo;
- Cura della logistica e gestione della manifestazione, in coordinamento con la direzione organizzativa e artistica, il team tecnico, gli artisti, i volontari, nonché con l’ufficio stampa e la sezione comunicazione (social media manager, grafica, illustrazione);
- Supervisione e gestione delle esigenze tecniche degli eventi ( schede tecniche, montaggi, forniture);
- Cura delle pratiche amministrative ( documentazione, liberatorie, pratiche, permessi, Siae) e dei contratti, in collaborazione con il consulente del lavoro;
- Aggiornamento del sito in collaborazione con il web manager;
- Segreteria telefonica;
- Corrispondenza mail/postale e suo smistamento; tenuta e aggiornamento rubrica contatti e mailing list;
- Tenuta dei registri dei verbali dell’assemblea dei soci e del consiglio direttivo, nonché del libro dei soci;
- Cura e aggiornamento dei registri degli adempimenti sulla sicurezza e sulla privacy, in coordinamento con il RRSP;
- Gestione e controllo dello scadenziario (termini di partecipazione ai bandi, adempimenti burocratici, manutenzione strumentario, abbonamenti, pagamenti, appuntamenti, riunioni);
- Briefing e report periodici sui lavori in corso e quelli conclusi.

Descrizione del profilo ricercato

- Ottime capacità organizzative, comunicative e relazionali.
- Propensione al lavoro di squadra.
- Residenza nel territorio di riferimento.
- Automunita/o.

Descrizione dell'esperienza richiesta

- Esperienza nell'organizzazione di festival, eventi dal vivo e laboratori culturali, preferibilmente nell'ambito del teatro o di altre arti performative.
- Esperienza nella partecipazione a bandi pubblici per il finanziamento di progetti artistici e culturali.

Data di presa di funzione

Immediato

Termine per la candidatura

31/08/2025

Remunerazione prevista

Da definire

Sede di lavoro

Udine

Sito web dell'Azienda/Istituzione/Organizzazione

www.teatroclubudine.it