Settore

Digital Humanities

Descrizione dell'Azienda/Istituzione/Organizzazione

Il Gruppo Panini Cultura, evoluzione di oltre trent'anni di esperienza di Franco Cosimo Panini Editore, è un network di aziende altamente specializzate nella tutela e valorizzazione dei beni culturali: Haltadefinizione Srl, Memooria Slr, Mida Digit Srl e Hyperborea Srl. Offriamo una gamma completa di servizi integrati, dalla digitalizzazione alla fruizione alla promozione del patrimonio, con soluzioni innovative concepite appositamente per il mondo della cultura.
Come pionieri delle Digital Humanities, abbiamo sviluppato competenze avanzate in metadatazione, conservazione digitale, supportando la gestione di progetti complessi con personale qualificato e software adattabili alle esigenze specifiche del settore.

Descrizione della posizione

All'interno di un progetto PNRR di digitalizzazione del patrimonio museale, in RTI con REAR, cerchiamo Restauratori di beni culturali che abbiano voglia di mettersi in gioco in un contesto dinamico e collaborativo, lavorando a stretto contatto con archeologi e fotografi. Le attività previste includono:
- Monitorare il flusso dei reperti in arrivo dal cantiere;
- Raccogliere e registrare i dati relativi agli oggetti (misure, caratteristiche, stato di conservazione);
- Collaborare con il fotografo per predisporre i reperti sul set fotografico.

Avrai l’opportunità di lavorare su contesti diversi, a seconda del cantiere scelto:
- Sarsina (FC): dal 22 settembre a dicembre 2025, con reperti museali di varia natura, dalle ceramiche alle statue;
- Arezzo: dal 20 ottobre al 14 novembre 2025, con reperti numismatici e sigilli.

Ti chiediamo, al momento della candidatura, di specificare se sei interessato/a al cantiere di Sarsina (FC) o Arezzo.

Descrizione del profilo ricercato

Stiamo cercando professionisti qualificati come Restauratori di beni culturali, iscritti agli elenchi DG ERIC – MIC ai sensi dell’art. 182 del D.Lgs 42/2004 e s.m.i. Sono considerate competenze rilevanti quelle nei seguenti settori:
- Settore 1: Materiali lapidei, musivi e derivati;
- Settore 3: Manufatti dipinti su supporto ligneo e tessile;
- Settore 4: Manufatti scolpiti in legno, arredi e sculture lignee;
- Settore 7: Materiali e manufatti ceramici e vitrei;
- Settore 8: Materiali e manufatti in metallo e leghe;
- Settore 9: Materiale librario e archivistico e manufatti cartacei.

Cerchiamo persone precise, appassionate e capaci di lavorare in squadra. In particolare, sono richieste:
- Esperienza anche minima in cantieri di scavo o in attività di documentazione e catalogazione reperti;
- Attenzione al dettaglio nella raccolta e gestione dei dati;
- Attitudine alla collaborazione in contesti multidisciplinari.

Data di presa di funzione

Settembre 2025

Termine per la candidatura

01/10/2025

Remunerazione prevista

Da concordare

Sede di lavoro

Arezzo - Sarsina (FC)

Sito web dell'Azienda/Istituzione/Organizzazione

www.paninicultura.com