Settore

Arti dello Spettacolo

Descrizione dell'Azienda/Istituzione/Organizzazione

Il Festival Lirico all’Arena di Verona nasce il 10 agosto 1913, con la prima rappresentazione di Aida voluta dal tenore veronese Giovanni Zenatello e dall’impresario teatrale Ottone Rovato per commemorare il Centenario della nascita di Giuseppe Verdi. Da 110 anni (fatto salvo per l’interruzione durante le grandi guerre e nel 2020 causa Covid) ogni estate l’anfiteatro romano si trasforma nel più grande teatro lirico all’aperto al mondo.

Descrizione della posizione

La Fondazione Arena di Verona indice procedura selettiva per l'eventuale assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato nel ruolo di: Impiegato/a di concetto addetto/a Biglietteria. In coordinamento con gli altri componenti dell’ufficio, la risorsa in questione si occuperà della vendita dei biglietti presso le casse della Fondazione Arena di Verona, proponendo al cliente, sia italiano sia straniero, l'acquisto più indicato secondo le sue esigenze. L’attività di vendita si svolge sia in presenza mediante l’uso di due applicativi, Vivaticket e Ticketone, sia attraverso il contatto telefonico mediante supporto dell’applicativo Zendesk per la gestione delle e-mail. La mansione si svolge su turni, nell’arco dell’orario di apertura della biglietteria.

Descrizione del profilo ricercato

Diploma di scuola secondaria superiore e/o titoli superiori, preferibilmente ad indirizzo linguistico.

Termine per la candidatura

31/10/2025

Sede di lavoro

Verona

Sito web dell'Azienda/Istituzione/Organizzazione

www.arena.it