Settore

Progettazione culturale

Descrizione dell'Azienda/Istituzione/Organizzazione

Zip_Zone d’intersezione positiva nasce dall’incontro di professionisti di differenti campi, mossi dalla comune convinzione che la Cultura, l’Arte e i suoi diversi generi espressivi possano dimostrarsi strumenti di azione e creazione in tutti gli ambiti della società. Alla base di questa sinergia professionale risiede l’intenzione di facilitare la comunicazione e l’interazione tra il contesto artistico-culturale e quello economico e sociale. Arte, creatività, attività sportive e formative sono intese dall’Associazione come importanti ed efficaci strumenti di rigenerazione urbana e come dispositivi “antifragili” per i quartieri prioritari e complessi.
Questi strumenti, attraverso la loro capacità di interpretare le criticità locali, diventano generativi di soluzioni per comprendere l’articolata stratificazione territoriale e per affrontare le sue complessità attraverso interventi di valorizzazione e animazione che sappiano consolidare e coinvolgere il tessuto comunitario locale.

Descrizione della posizione

La risorsa si occuperà della gestione amministrativa e contabile dei progetti, del monitoraggio delle spese, della predisposizione dei rendiconti economici, e del coordinamento dei flussi documentali con i partner di progetto e gli enti erogatori.

Descrizione del profilo ricercato

Si ricerca una figura junior con esperienza pregressa in progetti di rigenerazione urbana, culturale e sociale, capace di lavorare in contesti collaborativi e di comunità.
La persona ideale possiede una formazione interdisciplinare (ambiti culturali, sociali, artistici o architettonici) e dimostra un vivo interesse per il Terzo Settore, per i processi partecipativi e per le pratiche di trasformazione condivisa dello spazio pubblico. È richiesta una buona capacità di coordinamento operativo, di gestione di attività sul territorio e di relazione con enti, scuole, associazioni e cittadini.
Completano il profilo sensibilità verso le tematiche ambientali e sociali, attitudine al lavoro in team e una propensione alla crescita professionale all’interno di un contesto dinamico e progettuale.
Il ruolo prevede la possibilità di sviluppo e crescita interna, partecipando attivamente alla progettazione, gestione e comunicazione delle attività di ZIP ZONE APS nei percorsi di rigenerazione urbana e culturale.
- Esperienza nella gestione amministrativa di progetti finanziati (fondazioni, bandi pubblici, enti locali, ecc.);
- Capacità di analisi economica e utilizzo di strumenti di rendicontazione;
- Precisione, autonomia organizzativa e capacità relazionali;
- Conoscenza base dei principali strumenti digitali e gestionali.

Data di presa di funzione

Dicembre 25

Termine per la candidatura

15/11/2025

Remunerazione prevista

Da concordare in base all'eperienza

Sede di lavoro

Roma - Da remoto

Sito web dell'Azienda/Istituzione/Organizzazione

www.zipzone.it