Settore
Arti dello spettacolo
Azienda/Istituzione
L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia è una delle più antiche istituzioni musicali al mondo.
Fondata ufficialmente nel 1585 e trasformatasi nei secoli da sodalizio di musicisti di valenza “locale” a moderna accademia ed ente concertistico sinfonico di fama internazionale, unisce un corpo accademico composto di circa 100 membri fra i più illustri esponenti della cultura e dell’arte musicale a un’orchestra e un coro sinfonici fra i più accreditati in campo internazionale, svolge attività di alta formazione musicale e conserva un patrimonio storico ricchissimo, riflesso della sua storia plurisecolare.
Posizione lavorativa
Profilo professionale di “Addetto al Settore Education”, con attribuzione della qualifica di impiegato ed inquadramento nel 3° livello A dell’area tecnico-amministrativa del Contratto Collettivo di Lavoro per il personale dipendente dalla Fondazione Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
Profilo ricercato
Possono partecipare alla procedura selettiva pubblica i candidati che:
- Abbiano compiuto 18 anni;
- Siano cittadini italiani o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o cittadini non appartenenti all’Unione Europea ma regolarmente soggiornanti o legalmente residenti in Italia o in uno dei Paesi dell’Unione Europea ovvero che siano in possesso di valido titolo per l’ingresso nel territorio della Stato italiano;
- Siano in possesso dell’idoneità psico-fisica alla mansione specifica per il ruolo professionale cui si riferisce il presente bando, che la Fondazione si riserva di verificare ai sensi delle norme di legge vigenti;
- Siano in possesso di un diploma di Conservatorio di Vecchio Ordinamento o diploma Accademico di II livello ovvero di un diploma di Laurea Magistrale o vecchio ordinamento in discipline attinenti al profilo professionale ricercato.
Inizio previsto a partire da
ottobre 2025
Candidatura entro
15/09/2025
Retribuzione
40.000 euro circa
Ulteriori informazioni
La domanda di ammissione alla procedura selettiva pubblica dovrà pervenire alla Fondazione entro e non oltre il 15 settembre 2025 e potrà essere presentata esclusivamente on line, compilando in ogni sua parte l’apposito FORM D’ISCRIZIONE pubblicato sul sito Internet della Fondazione, all’indirizzo web www.santacecilia.it, sezione “Bandi di selezione del personale” e procedendo all’invio telematico secondo le istruzioni presenti. Dell’avvenuto inoltro farà fede la notifica via e-mail inviata dalla Fondazione che i candidati avranno cura di presentare il giorno della prima prova d’esame. Non saranno accettate domande di ammissione inoltrate con modalità diverse.
La mancanza anche di una sola delle dichiarazioni richieste sul form comporterà la non ammissione alla procedura selettiva pubblica.