Settore
Arti dello Spettacolo
Azienda/Istituzione
Il Festival Lirico all’Arena di Verona nasce il 10 agosto 1913, con la prima rappresentazione di Aida voluta dal tenore veronese Giovanni Zenatello e dall’impresario teatrale Ottone Rovato per commemorare il Centenario della nascita di Giuseppe Verdi. Da 110 anni (fatto salvo per l’interruzione durante le grandi guerre e nel 2020 causa Covid) ogni estate l’anfiteatro romano si trasforma nel più grande teatro lirico all’aperto al mondo.
Posizione lavorativa
La risorsa sarà inserita all’interno della Direzione Amministrativa e Controllo di gestione e si occuperà delle attività contabili e fiscali relative al ciclo attivo e passivo, nel rispetto delle normative vigenti, dei protocolli aziendali e delle procedure interne, in stretta collaborazione con l’attuale team e rispondendo al responsabile di Settore. Nello specifico affiancherà le risorse già presenti attraverso un’operatività in prima persona in alcune delle seguenti attività:
- Controllo delle richieste/ordini di acquisto inseriti nel software di contabilità;
- Gestione delle attività quotidiane di contabilità generale: fatturazione attiva e passiva, corrispettivi, registrazione incassi e pagamenti, gestione cespiti, scritture di assestamento e di rettifica;
- Gestione degli adempimenti fiscali vari (in via esemplificativa e non esaustiva, dichiarativi Iva, Intrastat, Ritenute d’acconto);
- Supporto nella preparazione della documentazione per le attività di bilancio civilistico e reporting package periodico;
- Supporto nella preparazione della documentazione per la società di Revisione;
- Supporto nella preparazione della documentazione richiesta durante le fasi di richiesta dei contributi vari e della relativa rendicontazione;
- Gestione dello scadenziario dei pagamenti di fornitori e relativo inserimento sull’home banking;
- Predisposizione di bonifici per fornitori preventivamente autorizzati.
Candidatura entro
20/08/2025
Retribuzione
Livello 3A del CCNL dei dipendenti delle fondazioni lirico sinfoniche