Settore
Formazione - Arte
Azienda/Istituzione
Fra le più antiche d’Italia, e pressoché unica a rimanere collocata nella sua collocazione originaria, l’Accademia di Belle Arti di Bologna fu fondata nel 1710 per incentivare le industrie artistiche locali. Dalle iniziali quattro classi d’insegnamento, una per i pittori, una per gli scultori, una per gli architetti e una per gli studiosi d’arte, con la riforma del sistema della formazione artistica, l’Accademia ha rapidamente ampliato la propria offerta formativa costruendo percorsi per diplomi accademici di primo e secondo livello, aprendo a discipline che da un lato ne rispettassero la tradizione, e dall’altro la rinnovassero, all’interno del mercato del lavoro contemporaneo. Accanto all’ambito tradizionale delle arti visive e plastiche come Pittura, Scultura, Decorazione e Scenografia, si sono affiancati nuovi corsi di diploma triennali e specialistici, tra cui Fumetto e illustrazione, Design grafico, Design del prodotto, Fashion Design, Linguaggi del cinema e dell’audiovisivo, Fotografia, Comunicazione e didattica dell’arte, o corsi quadriennali a ciclo unico come Restauro.
Posizione lavorativa
È indetta presso l’Accademia di Bologna una procedura selettivo-comparativa pubblica per soli titoli finalizzata all’individuazione di un esperto Addetto all’Ufficio stampa e alla comunicazione con conseguente stipulazione di un contratto di collaborazione.
L’incarico avrà come oggetto le seguenti attività:
- Gestione e implementazione del database contatti dell’Istituzione;
- Raccolta dati e redazione comunicati stampa e relativo invio con eventuale documentazione
fotografica alle redazioni dei giornali locali e nazionali e alle riviste di settore;
- Attività di PR, telefonate di richiamo ai giornalisti potenzialmente interessati agli argomenti trattati;
- Organizzazione e gestione di conferenze stampa istituzionali (max 4/anno);
- Raccolta, pubblicazione e gestione della rassegna stampa;
- Supervisione della presenza istituzionale sui social network;
- Programmazione di una presenza settimanale nella sede dell’Accademia di Belle Arti di Bologna garantendo la presenza ogni qualvolta le esigenze lo richiedano e, comunque, in occasione dei principali eventi pubblici;
- Coordinamento di un gruppo di lavoro, legato alla comunicazione e individuato dalla Direzione;
- Ogni altra attività connessa con quelle sopra indicate.
Profilo ricercato
- Essere in possesso diploma accademico di I livello, diploma di laurea o titoli ad essi equiparati, nonché di titoli equipollenti conseguiti all’estero;
- Iscrizione all’Albo nazionale dei giornalisti.
Esperienza richiesta
Esperienza almeno triennale nel settore dell’informazione e/o della comunicazione istituzionale.
Candidatura entro
03/12/2025
Retribuzione
Consultare il bando di selezione
Ulteriori informazioni
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SULLE MODALITÀ DI ACCESSO ALLA PROCEDURA SELETTIVA CLICCA SUL TASTO CANDIDATI.