Settore
Formazione - Musica
Azienda/Istituzione
Il Conservatorio di musica “Giuseppe Verdi” di Como, istituto superiore di studi musicali inquadrato nell’area dell’Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM) del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, è il più giovane dei Conservatori in Lombardia, essendo nato nel 1982. Ha sede nella zona centrale della città, in via Cadorna, in uno storico edificio di impianto quattrocentesco, con ampliamenti che risalgono al Settecento e all’Ottocento. Tra il 1971 ed il 1973 il Comune di Como ha restaurato e recuperato l’intera struttura edilizia che il tempo aveva lentamente portato ad un rovinoso stato di degrado provocando il crollo di diverse parti dell’edificio.
Posizione lavorativa
Procedura di selezione pubblica, per valutazione dei titoli dichiarati e curricula presentati, per il conferimento di n. 1 (uno) incarico di collaborazione individuale, con contratto di lavoro autonomo professionale, per la figura di Aiuto regista, per l’espletamento di attività tecnico-artistiche strettamente finalizzate alla realizzazione del progetto “Casta Diva: An International Research and Production Digital Platform on Women in Italian Musical Theatre”.
Nello specifico il progetto si propone di preservare e promuovere la cultura italiana attraverso attività interdisciplinari e internazionali di produzione, ricerca, educazione, musicoterapia, divulgazione e comunicazione dedicate alla figura femminile nell’opera italiana.
La collaborazione richiesta consisterà nel fornire un contributo metodologico e operativo allo svolgimento delle attività di realizzazione, di sviluppo e implementazione nell’ambito del “Progetto Turanda” che prevede l’allestimento dell’opera lirica Turanda di Antonio Bazzini in prima esecuzione moderna e in una serie di iniziative di ricerca e di studio su Antonio Bazzini.
Profilo ricercato
La figura professionale ricercata dovrà svolgere attività di supporto alla regia; inoltre, è richiesto:
- Lettura fluente dello spartito e la conoscenza del repertorio;
- Esperienza approfondita nel campo della tecnica attoriale applicata al Teatro d’Opera;
- Capacità gestionale del palcoscenico anche nella figura di direttore di scena;
- Spiccate doti relazionali, comunicative e di adattamento.
Esperienza richiesta
Comprovata esperienza professionale nel ruolo di regia o supporto alla regia nel teatro musicale.
Candidatura entro
28/07/2025 - Ore 11:00
Retribuzione
Consultare il bando di selezione