Settore
Arti dello spettacolo - Teatro
Azienda/Istituzione
Il Mutamento Zona Castalia ETS è un’impresa di produzione teatrale e di organizzazione di eventi culturali riconosciuta dal Ministero della Cultura e dalla Regione Piemonte; opera professionalmente nell’ambito del teatro di ricerca e d’innovazione, del teatro ragazzi e giovani, sociale e di comunità. Il Mutamento è nato nel 1998 per iniziativa del regista e drammaturgo Giordano V. Amato che attualmente cura la direzione artistica con Luca Vonella e la direzione generale insieme a Chiara Crupi.
La stabilità de Il Mutamento è garantita da un’attività pluriennale, da un consolidato rapporto con gli Enti locali preposti, in particolare, oltre al Ministero della Cultura, con Regione Piemonte, Città di Torino, Fondazioni Compagnia di San Paolo e Cassa di Risparmio di Torino.
Posizione lavorativa
La Compagnia cerca una risorsa per ricoprire il ruolo di impiegata amministrativa. La figura sarà inserita negli uffici della Compagnia a Torino e lavorerà in sinergia con il team organizzativo; opererà in stretta collaborazione con la tesoreria e la direzione per garantire la sostenibilità economica delle attività culturali e produttive.
Svolgerà principalmente mansioni di contabilità, supporto alla rendicontazione, fatturazione. Sarà inoltre responsabile delle relazioni con il consulente del lavoro e con il personale, assicurando la corretta gestione amministrativa del personale. Infine, collaborerà con l'organizzazione per la realizzazione degli eventi, dando supporto per le pratiche di biglietteria e SIAE. Nel dettaglio si occuperà di:
- Segreteria amministrativa;
- Contabilità ordinaria;
- Rapporti con il commercialista;
- Effettuazione pagamenti;
- Emissione fatture e gestione fatture attive e passive;
- Assunzioni, agibilità, comunicazione giornate lavorative alla consulente, comunicazioni ai dipendenti;
- Redazione dei contratti con dipendenti, collaboratori, compagnie ospiti, pubblica amministrazione;
- Revisione periodica dei KPI in relazione alle richieste degli enti finanziatori;
- Supporto alla PM nella redazione di bilanci progettuali;
- Supporto alla PM nel monitoraggio dei costi e nella rendicontazione dei progetti finanziati.
Si richiede flessibilità e disponibilità a lavorare in sede a Torino; sarà possibile concordare il lavoro da remoto in misura non prevalente.
Profilo ricercato
Requisiti specifici:
- Ottima conoscenza di strumenti di calcolo (Excel avanzato);
- Ottima conoscenza di software di contabilità e fatturazione;
- Capacità di utilizzo dei portali della pubblica amministrazione (es. MePA);
- Uso pec;
- Familiarità Google Suite;
- Utilizzo CNS / sistemi di firma digitale.
Nice to have:
- Conoscenza dei sistemi di rendicontazione del Ministero della Cultura (es. sistemi ROL e portali FNSV);
- Utilizzo dei software di contabilità GB e Sibill;
- Familiarità con le normative fiscali e contributive specifiche per lo spettacolo dal vivo.
Soft skills:
- Precisione, affidabilità e riservatezza nella gestione di dati sensibili;
- Capacità di lavorare in autonomia;
- Competenze organizzative, buona gestione del tempo e rispetto delle scadenze;
- Buone doti relazionali e attitudine al lavoro in team.
Esperienza richiesta
Si ricerca una figura con esperienza pregressa nella mansione. Si richiede laurea in economia, amministrazione aziendale, scienze economiche, o titolo equipollente. In alternativa è richiesta un'esperienza nella mansione di almeno tre anni. Requisiti preferenziali:
- Esperienza pregressa nella mansione di almeno 2–3 anni presso enti culturali, compagnie teatrali, fondazioni o associazioni finanziate dal Ministero della Cultura;
- Interesse per il settore culturale e conoscenza del panorama teatrale nazionale;
- Formazione in economia dello spettacolo o management culturale.
Inizio previsto a partire da
Immediata
Candidatura entro
30/07/2025
Retribuzione
Da valutare in sede di colloquio