Settore
Digital Humanities
Azienda/Istituzione
Il Gruppo Panini Cultura, evoluzione di oltre trent'anni di esperienza di Franco Cosimo Panini Editore, è un network di aziende altamente specializzate nella tutela e valorizzazione dei beni culturali: Haltadefinizione Srl, Memooria Slr, Mida Digit Srl e Hyperborea Srl. Offriamo una gamma completa di servizi integrati, dalla digitalizzazione alla fruizione alla promozione del patrimonio, con soluzioni innovative concepite appositamente per il mondo della cultura.
Come pionieri delle Digital Humanities, abbiamo sviluppato competenze avanzate in metadatazione, conservazione digitale, supportando la gestione di progetti complessi con personale qualificato e software adattabili alle esigenze specifiche del settore. Mida Digit dispone di soluzioni per grandi progetti di digitalizzazione di patrimoni culturali e documentali conservati su tipologie di supporto differenti, tra cui volumi rilegati, carte sciolte, pergamene, mappe, stampe fotografiche, negativi su pellicola o su lastra, ma anche microfilm, monete e audiovisivi. Sfruttando competenze di dominio consolidate, scegliendo e sviluppando le tecnologie più idonee e adottando processi certificati, Mida Digit si impegna a supportare enti pubblici e privati nella digitalizzazione dei loro patrimoni, rispettando gli obiettivi qualitativi e i tempi stabiliti.
Posizione lavorativa
Nell’ambito di un progetto di riordino, condizionatura e inventariazione finalizzato alla preparazione alla digitalizzazione di fondi fotografici, Mida Digit ricerca archivisti per un incarico professionale della durata di 6 mesi. Responsabilità principali:
- Analisi preliminare e studio del fondo documentario;
- Riordino e classificazione dei documenti secondo criteri archivistici;
- Condizionatura fisica del materiale (es. sostituzione cartelle, etichettatura, imballaggio);
- Inventariazione analitica o sommaria secondo standard descrittivi;
- Produzione di strumenti di corredo (es. inventari, elenchi di consistenza, relazioni finali);
- Collaborazione con il responsabile dell’archivio e/o il referente scientifico del progetto.
Profilo ricercato
Requisiti richiesti:
- Disponibilità 5 giorni/settimana;
- Laurea magistrale o diploma di specializzazione in Archivistica e Biblioteconomia, Conservazione dei Beni Culturali o equivalenti;
- Documentata esperienza in progetti analoghi di riordino e inventariazione;
- Conoscenza della normativa archivistica e degli standard descrittivi internazionali;
- Capacità di utilizzo di software per la descrizione archivistica;
- Precisione, autonomia, rispetto delle tempistiche.
Nice to have:
- Esperienza con archivi storici di enti pubblici o ecclesiastici;
- Competenze nella digitalizzazione e gestione di archivi digitali.
Inizio previsto a partire da
12 maggio 2025
Candidatura entro
09/05/2025
Retribuzione
80 euro al giorno
Codice idetificativo della posizione
P.zza Città di Lombardia, Milano