Settore
Politiche culturali
Azienda/Istituzione
L’Institut français Italia (IFI) è un servizio dell’Ambasciata di Francia in Italia. È incaricato della politica di cooperazione tra la Francia e l’Italia nei settori culturale, linguistico, educativo e universitario. L’IFI è presente in 5 città italiane (Roma, Milano, Firenze, Napoli e Palermo).
In questo contesto, l’IFI organizza ogni anno dal 2011 il Festival Rendez-Vous, Appuntamento con il nuovo cinema francese, a Roma e in varie città italiane. Presenta in anteprima al pubblico italiano film francesi che usciranno successivamente nelle sale. Si tratta di un festival molto atteso dal pubblico e seguito da professionisti e media. Negli anni, grandi nomi del cinema francese, così come numerosi registi emergenti, hanno presentato i loro film, dando vita a un ricco e variegato scambio con il pubblico italiano.
Posizione lavorativa
L’assistente del settore viene inserito nella équipe del Responsabile amministrativo e finanziario dell’antenna dell’Institut français Milano (IFM). A questo titolo, in funzione delle richieste del responsabile, sarà in grado di effettuare:
- La ricerca di fornitori e la successiva gestione di preventivi, ordini, esecuzioni di lavori, il controllo di fatture per tutto ciò che riguarda gli ordini di materiale, la manutenzione dell’edificio e gli aspetti tecnici dei vari eventi organizzati nell’ambito dell’IFM;
- La guida del veicolo di servizio (patente B obbligatoria);
- Il controllo degli impianti tecnici e di sicurezza e piccoli lavori puntuali (requisito preferenziale: abilitazione di elettricista);
- L’interlocuzione e il collegamento con il responsabile informatico presente a Roma: installazione di hardware e piccoli interventi sulla rete informatica;
- Le proiezioni cinematografiche settimanali;
- La gestione dei rapporti con l’amministratore condominiale in merito ai lavori e agli eventi riguardanti i locali dell’IFM o del condominio.
Profilo ricercato
Profilo ricercato:
- Padronanza del francese e dell’italiano al livello B1 minimo;
- Padronanza degli strumenti informatici;
- Abilitazione di elettricista;
- Capacità relazionali e di lavoro di squadra, apertura al dialogo e alla condivisione;
- Disponibilità (mattine, sere e sabati); entusiasmo e versatilità.
Esperienza richiesta
Esperienza precedente di mansioni tecniche
Inizio previsto a partire da
01 ottobre 2025
Candidatura entro
12/09/2025
Ulteriori informazioni
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SULLE MODALITÀ DI ACCESSO ALLA PROCEDURA SELETTIVA CLICCA SUL TASTO CANDIDATI.