Settore
Politiche Culturali
Posizione lavorativa
Il Comune di Bassano del Grappa indice il concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 persona nel profilo professionale di “Funzionario servizi culturali Conservatore museale (Collezioni storico-artistiche)”, Area dei Funzionari ed Elevata Qualificazione, da assegnare all’Area 3^ “Cultura e Museo”.
Il Funzionario conservatore museale possiede competenze tecnico-scientifiche specialistiche relative alle collezioni museali. Ha il compito di conservare e gestire le collezioni (inventariazione e catalogazione, piani di manutenzione, conservazione e restauro, ricerca) e di valorizzarle (allestimento, divulgazione scientifica, acquisizioni, progetti di sviluppo ed indagini territoriali). La figura ricercata dal Comune:
- Collabora alla definizione degli obiettivi del Museo, in concorso con la Dirigente;
- È referente scientifico, all'interno del Museo e verso l'esterno, delle collezioni dei Musei;
- È responsabile della conservazione delle collezioni dei Musei;
- Cura l'inventariazione e la catalogazione delle collezioni e ne garantisce la pubblica fruizione;
- Propone programmi per l'incremento delle collezioni, predispone piani di manutenzione ordinaria e di restauro;
- Conduce e coordina attività di ricerca scientifica;
- Formula proposte in ordine agli obiettivi da perseguire, alle conseguenti necessità di risorse finanziarie, organizzative e strumentali, anche per la predisposizione dei documenti di programmazione;
- Svolge l'attività comunque necessaria al raggiungimento dei risultati di gestione tecnica del Museo;
- Contribuisce a elaborare i criteri e i progetti di esposizione delle raccolte;
- Collabora alla valorizzazione delle collezioni attraverso le attività culturali, educative e di divulgazione scientifica;
- Progetta e coordina attività relative alle esposizioni temporanee e di editoria del museo;
- Progetta e coordina le attività educative dei Musei;
- Tiene i contatti con gli Enti preposti alla Tutela dei Beni Culturali;
- Predispone e/o collabora ai progetti per la partecipazione del Musei ai bandi di finanziamento da parte di Enti e/o soggetti privati.
Profilo ricercato
La figura deve possedere:
- Adeguate conoscenze di tutte le materie previste al successivo articolo "Materie d'esame"; buona conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta;
- Buona conoscenza dell'uso delle applicazioni informatiche più diffuse.
Deve altresì essere in possesso delle seguenti competenze trasversali (c.d. soft skills), che si ritengono strategiche:
- Capacità di pianificazione, ossia saper organizzare e predisporre il lavoro in maniera tale da portare a termine gli obiettivi nei tempi e nelle modalità giuste, sapendo individuare e stabilire le priorità sulle quali focalizzarsi, evitando situazioni di stress;
- Capacità di lavorare in gruppo, di collaborare e di relazionarsi;
- Capacità di gestire gli imprevisti (problem solving), ossia di far fronte in maniera efficace ed efficiente alle problematiche con tempestività;
- Capacità di focalizzarsi sugli obiettivi, lavorando in maniera produttiva, ottimizzando tempi ed energie.
Candidatura entro
06/06/2025 - Ore 12:00
Luogo di lavoro
Bassano del Grappa (VI)