Azienda/Istituzione
Fondazione Milano - Scuole Civiche di Milano, è un Ente fondato e sostenuto dal Comune di Milano che opera nel campo dell'Alta Formazione.
Posizione lavorativa
Sotto la supervisione del Coordinatore di progetto, in dialogo con i referenti responsabili e il personale amministrativo di Fondazione Scuole Civiche di Milano, la risorsa sarà responsabile delle seguenti attività:
- Stesura di una ricerca di natura musicologica sui libri liturgico-musicali conservati presso la Biblioteca Generale della Custodia di Terra Santa e disponibili in riproduzione digitale anche in relazione al patrimonio manoscritto della provincia francescana veneta;
- Attività seminariale di restituzione scientifica della ricerca;
- Redazione di una o più pubblicazioni che espongano i risultati della ricerca;
- Partecipare all’organizzazione di un convegno di natura musicologica;
- Curatela di eventuali atti di un convegno.
L’incarico dovrà essere svolto con autonomia d’impulso, organizzativa e gestionale e responsabilità di rendicontazione e di risultato delle attività assegnate.
Profilo ricercato
Sono requisiti di partecipazione, da possedere alla data di scadenza del presente avviso:
a) insussistenza di cause limitative della propria capacità di sottoscrivere contratti con la pubblica amministrazione e/o cause di incompatibilità al conferimento di incarichi libero-professionali;
b) insussistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interessi rispetto all’incarico da svolgere; più specificamente:
- Laurea quadriennale v.o., o Laurea magistrale o titoli equiparati (o titoli stranieri equivalenti o equipollenti) in Musicologia;
- Conoscenza della lingua inglese di livello almeno B1;
- Competenza nello studio e nella catalogazione dei libri liturgico-musicali comprovata da esperienze lavorative, da pubblicazioni scientifiche e/o dalla partecipazione a progetti di ricerca specificamente pertinenti, così come da eventuali specifiche esperienze didattiche;
- Pubblicazioni scientifiche musicologiche comprovanti solida esperienza di ricerca storica, musicologica, liturgica;
- Esperienza nell’organizzazione di convegni scientifici musicologici.
Candidatura entro
13/05/2025 - Ore 12:00
Retribuzione
Consultare il bando di selezione
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni sulle modalità di accesso alla procedura selettiva clicca sul tasto Candidati.