Azienda/Istituzione
Fondata da Gianni Versace nel 1978, Versace si basa sul principio della libertà — promuovendo un’espressione di sé audace e senza paura in ogni ambito: dalla moda agli interni, dalle fragranze all’ospitalità e oltre. Il suo spirito fiero di indipendenza e progressismo alimenta le relazioni con le figure più influenti del mondo, collocando Versace al cuore della cultura contemporanea. Possedere e indossare Versace significa abbracciare una vita senza inibizioni, senza pregiudizi, accogliendo le verità e le contraddizioni più profondamente umane: il desiderio di classicità e di innovativo artigianato italiano, di forza e sensualità, di quiete e di un volume alzato al massimo.
È una visione del lusso italiano intrisa di autentici valori mediterranei, impegnata in una qualità assoluta nei propri design pensati per una vita completa. In ogni sua espressione, la Maison utilizza i codici del lusso e della classicità per tracciare un nuovo percorso audace, sotto la direzione creativa del Direttore Creativo Dario Vitale.
Posizione lavorativa
- Taglio e confezione (in particolare capispalla);
- Modellistica di base (soprattutto capispalla);
- Drappeggio;
- Conoscenza dei tessuti e della loro applicazione in relazione a volumi e modelli;
- Lavoro su manichino, realizzazione di cartamodelli e rielaborazione di basi esistenti;
- Interpretazione della direzione creativa in design innovativi e di alta qualità;
- Ricerca concettuale, inclusa la ricerca di capi vintage, nuove tecniche di ricamo, trattamenti dei tessuti e idee per accessori decorativi;
- Ricerca e sviluppo di materiali e campioni;
- Stesura delle specifiche di produzione;
- Proposta di nuovi design per ricerca, disegno e selezione materiali;
- Ricerca di nuove applicazioni e tecniche;
- Ricerca e selezione stagionale dei materiali con fornitori esterni;
- Consulenza e confronto con i fornitori su finiture e realizzazione dei prodotti.
Profilo ricercato
- Almeno 2 anni di esperienza lavorativa rilevante in un ruolo simile;
- Esperienza nel settore Moda e Lusso;
- Laurea in Design;
- Esperienza nella lavorazione e nella costruzione dei capi;
- Conoscenza tecnica delle tecniche di ricamo;
- Eccellenti competenze in Adobe Illustrator;
- Eccellenti competenze in Adobe Photoshop;
- La conoscenza di programmi 3D costituisce un vantaggio;
- Interesse per il design nel settore Moda/Lusso;
- Capacità di lavorare in team e buone doti relazionali;
- Ottime capacità di comunicazione verbale;
- Abilità nel disegno a mano;
- Buona conoscenza della lingua inglese.
Esperienza richiesta
Almeno 2 anni di esperienza.
Ulteriori informazioni
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SULLE MODALITÀ DI ACCESSO ALLA PROCEDURA SELETTIVA CLICCA SUL TASTO CANDIDATI.