Settore
Digital Humanities
Azienda/Istituzione
Haltadefinizione srl, all'interno del nuovo polo delle Digital Humanities, Gruppo Panini Cultura, leader nella digitalizzazione di beni culturali, opere d’arte e archivi, è una tech-company modenese, che si occupa di acquisizione e valorizzazione di opere d'arte, attraverso l’uso delle tecnologie digitali.
Concentrando le sue attività sull'acquisizione di opere d’arte in altissima definizione, sullo sviluppo dell’innovativa tecnologia di ripresa gigapixel e 3D e sulla produzione di repliche 3D, Haltadefinizione ha rivoluzionato il modo di vedere e di fruire l’arte, dentro e fuori dal museo.
Posizione lavorativa
La risorsa sarà responsabile della ripresa fotografica di oggetti museali, garantendo standard elevati di qualità per la conservazione e valorizzazione digitale del patrimonio. Ti occuperai di:
- Realizzare fotografie di alta qualità di oggetti museali, utilizzando attrezzature professionali;
- Supporto alla cura dell’allestimento e l’illuminazione per garantire la migliore resa visiva e fedeltà cromatica;
- Collaborare con il team di catalogazione per garantire la corretta associazione delle immagini ai dati descrittivi degli oggetti;
- Garantire la cura e la manutenzione ordinaria delle attrezzature fotografiche;
- Rispetto delle scadenze e delle procedure del progetto.
Profilo ricercato
Cerchiamo un/una fotografo/a motivato/a e preciso/a n P.IVA per un'attività full time di 40 giornate che rispecchino i seguenti requisiti:
- Laureati o neo laureati in discipline come: Beni culturali, Archivistica, Fotografia o Moda;
- Conoscenza anche base delle principali impostazioni della macchina fotografica;
- Familiarità con l’uso di obiettivi, treppiedi e altri accessori fotografici;
- Attenzione ai dettagli e capacità di organizzare il proprio lavoro;
- Competenze tecniche in illuminazione e fotografia di dettaglio;
- Attenzione ai dettagli, precisione e capacità di lavorare sotto scadenze;
- Disponibilità minima di 3 giorni alla settimana per garantire continuità all'attività.
Nice to have:
- Esperienza con progetti museali o di catalogazione digitale;
- Familiarità con tecnologie avanzate per la digitalizzazione di beni culturali (es. scanner 3D, fotogrammetria).
Inizio previsto a partire da
20 settembre 2025
Candidatura entro
14/08/2025
Retribuzione
Da concordare
Luogo di lavoro
Reggio Emilia
Ulteriori informazioni
Ti offriamo la possibilità di:
- Collaborare con professionisti specializzati nella conservazione e digitalizzazione di archivi storici;
- Tutoraggio e formazione continua grazie al supporto del team di riferimento;
- Interagire ed accedere con una collezione storica unica nel suo genere.