Settore
Beni culturali - Biblioteca
Posizione lavorativa
Il direttore di Biblioteca è pienamente responsabile, nel rispetto delle funzioni di indirizzo e controllo dell’amministrazione competente, dello sviluppo e dell’attuazione del progetto culturale della biblioteca, della sua gestione complessiva, della acquisizione, organizzazione, produzione, conservazione, valorizzazione e pubblica fruizione del patrimonio informativo e documentario. In particolare:
- Gestisce il personale della biblioteca;
- Sovrintende alla gestione del bilancio e delle risorse finanziarie;
- Sviluppa e implementa programmi e servizi per la comunità;
- Acquisisce nuovi materiali per la collezione della biblioteca;
- Coordina eventi speciali e mostre nella biblioteca;
- Stabilisce e mantiene rapporti con altre istituzioni e organizzazioni;
- Aderisce alle leggi e ai regolamenti relativi alle biblioteche.
Profilo ricercato
Conoscenze:
- Ottima conoscenza normativa nazionale e regionale di Biblioteconomia, restauro di beni documentali, nozioni di management e legislazione dei beni culturali, tecniche di catalogazione;
- Buona conoscenza dell’ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti Locali;
- Buone conoscenze informatiche per l’utilizzo dei programmi del pacchetto Office, della posta elettronica e per l’utilizzo di specifici software gestionali, portali informatici per la trasmissione e la pubblicazione di dati.
Competenze:
- Competenze gestionali e socio-relazionali adeguate ad affrontare, con elevata consapevolezza critica, problemi di notevole complessità;
- Capacità di conduzione, coordinamento e gestione di funzioni organizzativamente articolate di significativa importanza e responsabilità;
- Capacità di applicare, in autonomia, un’ampia gamma di metodi, prassi, procedure e strumenti in modo consapevole e selettivo anche al fine di modificarli;
- Capacità di garantire la correttezza sia formale che sostanziale dell’attività complessiva svolta dall’unità organizzativa di appartenenza e della integrazione della stessa nei processi complessivi dell’ente.
Candidatura entro
09/12/2025
Retribuzione
Consultare l'avviso di selezione
Luogo di lavoro
Busto Arsizio (VA)
Modalità di invio della candidatura
Per maggiori informazioni sulle modalità di accesso alla procedura selettiva clicca sul tasto CANDIDATI.