Settore
Arti dello Spettacolo - Teatro
Azienda/Istituzione
Il Teatro Verdi è il principale spazio teatrale di Pisa. È uno dei più bei teatri di tradizione italiani e uno dei più riusciti come esempio d'architettura teatrale ottocentesca.
Posizione lavorativa
Al Direttore Generale spetta la responsabilità della gestione della Fondazione nel rispetto dei criteri di economicità. Nello specifico al Direttore Generale spettano i seguenti poteri e compiti:
- Curare che l’attività della Fondazione sia gestita secondo criteri di economicità e collaborare alla definizione degli indirizzi generali e delle strategie operative;
- Provvedere all’esecuzione delle deliberazioni del Consiglio di Amministrazione;
- Dirigere e organizzare le attività della Fondazione;
- Presentare al Consiglio di Amministrazione, nel rispetto dei piani approvati, il progetto artistico della Fondazione elaborato dal/dai direttore/i artistico/i;
- Dirigere e coordinare in autonomia le attività artistiche, tecniche, amministrative ed economico-finanziarie della Fondazione, delle quali è responsabile, secondo i principi di efficacia, efficienza, economicità, nel rispetto dei vincoli di bilancio e in conformità agli indirizzi stabiliti dal Consiglio di Amministrazione;
- Predisporre lo schema di bilancio economico di previsione e lo schema del bilancio consuntivo di esercizio, corredati dai relativi allegati, da sottoporre agli organi della Fondazione;
- Predisporre i regolamenti interni da sottoporre all’approvazione del Consiglio di Amministrazione;
- Dirigere il personale della Fondazione;
- Nel rispetto dei vincoli di bilancio e regolamentari e del piano dei fabbisogni di personale, attribuire incarichi di lavoro autonomo e sottoscrivere i relativi contratti;
- Provvedere, nel rispetto dei vincoli di bilancio e regolamentari e del piano dei fabbisogni di personale, all’assunzione di personale artistico, tecnico e amministrativo, sottoscrivendo i relativi contratti di lavoro;
- Curare i rapporti con gli uffici pubblici, con i soggetti privati, con gli enti, le organizzazioni e le associazioni, in relazione all’attività della Fondazione;
- Agire e resistere, su delega del Presidente, davanti a qualsiasi autorità amministrativa o giurisdizionale, nominando avvocati, in relazione agli atti o attività ad esso delegati;
- Partecipare alle riunioni del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Generale, con i limiti previsti dallo Statuto;
- Esercitare tutti i poteri conferiti dal Presidente o delegati dal Consiglio di Amministrazione.
Profilo ricercato
Requisiti specifici:
- Ottima conoscenza (almeno livello B2) della lingua inglese;
- Competenza nell’utilizzo del pacchetto office;
- Essere in possesso di una comprovata competenza professionale in materia di programmi e progetti promossi dall’Unione Europea, dai Ministeri e Dipartimenti del Governo italiano, dalle Fondazioni Bancarie e da altri Enti pubblici e privati;
- Essere in possesso di comprovata esperienza direzionale per lo svolgimento dei compiti di cui al punto 2 del presente avviso, e di capacità manageriale.
Candidatura entro
09/05/2025
Retribuzione
Consultare l'avviso di selezione
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni sulle modalità di accesso alla procedura selettiva, clicca sul tasto Candidati.