Azienda/Istituzione
Fondazione Milano - Scuole Civiche di Milano, è un Ente fondato e sostenuto dal Comune di Milano che opera nel campo dell'Alta Formazione.
Posizione lavorativa
La posizione di Direttore/trice Generale comporta la responsabilità dello sviluppo gestionale e organizzativo della Fondazione e del suo buon andamento amministrativo, contabile e finanziario; a tale scopo il/la Direttore/trice Generale deve sovrintendere allo svolgimento dell'intera attività della Fondazione e dei suoi quattro Dipartimenti didattici, secondo gli indirizzi formulati dal Consiglio d’Amministrazione, sintetizzati nel Piano Strategico e in atti che il Consiglio, di volta in volta, ed eventualmente su proposta del Direttore/trice Generale, dovesse approvare.
In particolare, il/la Direttore/trice Generale deve provvedere, ove necessario in collaborazione coi/le Direttore/trice dei Dipartimenti, a delineare i programmi di lavoro e le iniziative specifiche volte al conseguimento degli scopi istituzionali, formativi, gestionali, economici e finanziari della Fondazione Il/la Direttore/trice Generale, sotto la guida del Consiglio d’Amministrazione, deve stabilire tutti quei legami e rapporti istituzionali con pubbliche amministrazioni e primari enti culturali e formativi che possano essere necessari o utili alla maggiore diffusione e articolazione dell'offerta formativa dei Dipartimenti della Fondazione.
Profilo ricercato
Alla selezione saranno ammessi/e i/le candidati/e in possesso dei seguenti requisiti:
- Diploma di Laurea conseguito con il vecchio ordinamento oppure Laurea Specialistica/Magistrale rilasciata da Università riconosciute a norma dell'ordinamento universitario italiano;
- Capacità di sovrintendere a strutture complesse per qualità degli obiettivi e quantità delle strutture interne all'organizzazione, con particolare esperienza nella gestione degli affari generali e dei servizi trasversali all’ente e con specifica attenzione alle regole di trasparenza, efficacia ed efficienza degli enti a partecipazione pubblica e/o della formazione.
Esperienza richiesta
Gestione manageriale a livello dirigenziale di attività di natura pubblica, anche svolte nell’ambito di enti a partecipazione pubblica o a controllo pubblico (quali a titolo di esempio società in house o enti di scopo), e/o in enti che operano nel settore della formazione.
Candidatura entro
23/06/2025 - Ore 12:00
Retribuzione
Consultare il bando di selezione