Settore
Formazione - Musica
Azienda/Istituzione
Il Conservatorio di musica “Antonio Scontrino” nasce nel 1978, grazie al fondamentale e preziosissimo lavoro di Antonino Pappalardo (1933-1992), apprezzato direttore d’orchestra di illustri natali trapanesi e primo direttore fiduciario dell’Istituto (1978-1992). È stato intitolato ad Antonio Scontrino (Trapani, 1950 - Firenze, 1922), celebre contrabbassista e compositore, denominazione ad oggi mantenuta. L’ ingresso nel programma Erasmus, avvenuto nel 2002, favorisce l’inserimento dell’Istituto trapanese nel contesto internazionale e ad oggi il conservatorio “Scontrino” è un attivo centro di formazione, produzione e ricerca frequentato da studenti italiani, europei ed extraeuropei. Nel 2015 è istituito il Festival Internazionale Scontrino, giunto alla quarta edizione, con Concerti, Masterclass, Seminari, Workshop. Nel 2017 viene inaugurato l’Auditorium annesso al Conservatorio, in collaborazione con l’Ente Luglio Musicale Trapanese, intitolandolo a “Tonino Pardo” in omaggio al nome d’arte del suo fondatore.
Posizione lavorativa
È indetta una procedura selettiva pubblica, per soli titoli, per la costituzione di una graduatoria di destinatari di contratti annuali di lavoro a tempo determinato, rinnovabili per non più di due anni accademici, riferiti a cattedre a tempo pieno o definito, per il settore artistico disciplinare AFAM001 ARPA - Prassi esecutive e repertori.
Candidatura entro
20/11/2025
Retribuzione
Consultare il bando di selezione
Ulteriori informazioni
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SULLE MODALITÀ DI ACCESSO ALLA PROCEDURA SELETTIVA CLICCA SUL TASTO CANDIDATI.