Settore
Formazione - Musica
Azienda/Istituzione
Il Conservatorio Rossini è uno dei più antichi e prestigiosi Conservatori italiani, creato per precisa volontà testamentaria di Gioachino Rossini. Il Liceo dà avvio ai corsi di musica nel 1882. Fin dal principio il livello artistico della scuola è stato garantito anche dalla presenza, in qualità di direttori, di alcuni tra i più grandi compositori dell’epoca. Il primo fu Carlo Pedrotti, operista veronese che condusse a Pesaro docenti di primissimo livello e che avviò la costruzione dell’Auditorium. Il soprano Renata Tebaldi, il tenore Mario Del Monaco, il compositore Riz Ortolani sono solo alcuni degli allievi storici più celebri del Conservatorio Rossini.
Posizione lavorativa
È indetto un concorso pubblico, per esami e titoli, per la copertura a tempo indeterminato, a tempo pieno, di n. 1 posto per il profilo di docente di prima fascia – CCNL “Istruzione e Ricerca” settore AFAM – per il settore artistico disciplinare AFAM027 (EX COMA/16) Canto rinascimentale e barocco.
Candidatura entro
18/12/2025
Retribuzione
Consultare il bando di selezione
Modalità di invio della candidatura
Per maggiori informazioni sulle modalità di accesso alla procedura selettiva clicca sul tasto CANDIDATI.