Settore
Arti dello Spettacolo - Teatro
Azienda/Istituzione
Il Teatro Nuovo Giovanni da Udine è un grande edificio moderno, inaugurato nel 1997, di proprietà del Comune di Udine, gestito dalla Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine, che ha come enti partecipanti il Comune, la Regione Friuli Venezia Giulia e la Provincia di Udine (fino al 21 settembre 2018, data del verbale assemblea straordinaria Soci Fondatori). Contiene l’ampia sala per gli spettacoli e le riunioni civili della comunità friulana, dotata di tutti i moderni servizi e di adeguati spazi di supporto. Costruito su progetto dell’ing. Giuliano Parmegiani e dell’arch. Lorenzo Giacomuzzi Moore, il Teatro Nuovo è situato in via Trento, a Udine.
Posizione lavorativa
La Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine (di seguito, in breve, Fondazione) indice una selezione per titoli e colloquio per l'assunzione a tempo determinato di n. 1 elettricista teatrale di palco e di struttura, livello contrattuale 3°, lettera b), del vigente CCNL per gli impiegati ed i tecnici dipendenti dai Teatri.
Il candidato, nell'ambito dell'espletamento delle sue mansioni dovrà occuparsi, in via esemplificativa e non esaustiva, di tutte le attività connesse all'elettrotecnica e all'illuminotecnica necessarie durante e per lo svolgimento degli spettacoli, con compiti anche di manutenzione ed efficienza degli impianti e delle apparecchiature elettriche ed elettroniche di palcoscenico, nonché delle attrezzature illuminotecniche ed elettrotecniche dell'immobile sede della Fondazione e/o dei diversi spazi gestiti dalla Fondazione medesima.
Il candidato si occuperà inoltre di:
- Coadiuvare le operazioni di carico-scarico e movimentazione dei materiali di competenza del reparto;
- Svolgere le attività di palcoscenico assegnate sotto il coordinamento del Responsabile di settore;
- Ricoprire il ruolo di componente della squadra di evacuazione ed emergenza;
- Svolgere attività di coordinamento dei tecnici di palcoscenico esterni durante gli allestimenti e gli spettacoli.
Profilo ricercato
Possono partecipare alla selezione indetta con il presente avviso i candidati in possesso dei
seguenti requisiti, richiesti a pena di esclusione dalla selezione medesima.
Requisiti generali:
- Età non inferiore agli anni 18;
- Cittadinanza italiana o di un Paese dell'Unione Europea, ovvero essere cittadino di uno Stato non appartenente all'Unione Europea in possesso di regolare permesso di soggiorno; i cittadini di altri Stati devono altresi essere in possesso di un'adeguata conoscenza della lingua italiana scritta e parlata;
- Non aver subito condanne penali e non avere procedimenti penali o amministrativi in corso che impediscano l'instaurazione o il mantenimento del rapporto di lavoro di cui alla presente selezione;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Idoneità fisica al posto da ricoprire: l'assunzione del candidato vincitore della selezione è subordinata all'accertamento della suddetta idoneità tramite visita medica disposta dalla Fondazione in base alla normativa vigente.
Requisiti specifici:
- Possesso di diploma di scuola media superiore o di titolo di studio equipollente conseguito all'estero;
- Comprovata e specifica esperienza lavorativa nel profilo richiesto, di almeno 5 anni, anche non consecutivi, presso strutture teatrali o altri spazi di pubblico spettacolo;
- Conoscenza dei principi di elettrotecnica ed elettronica;
- Conoscenza delle attività connesse al palcoscenico e al montaggio delle apparecchiature illuminotecniche;
- Conoscenza degli elementi di illuminotecnica e degli aspetti generali dell'illuminazione scenica;
- Conoscenza delle nozioni di base della normativa in materia di sicurezza sul lavoro;
- Discreta conoscenza della lingua inglese.
Costituiranno titoli preferenziali, in caso di candidati posizionati a pari merito a seguito della procedura di selezione:
- Possesso di attestato di formazione PES, PAV e PEl;
- Possesso di attestato lavori in quota e DPI III categoria;
- Possesso di attestato per Addetto Antincendio Rischio Elevato С;
- Possesso di certificato per Addetto Primo Soccorso gruppo B/C.
Candidatura entro
29/08/2025 - Ore 12:00