Settore
Digital Humanities
Azienda/Istituzione
MEET è il primo Centro internazionale per l’Arte e la Cultura Digitale nato a Milano nel febbraio 2018 grazie all’unione di due storie straordinarie, quella di una istituzione prestigiosa e solida come Fondazione Cariplo che da 30 anni sostiene la crescita del territorio lombardo e il benessere delle persone che lo vivono, e di Meet the Media Guru, piattaforma di incontri e saperi diretta da Maria Grazia Mattei che, dal 2005, invita a Milano personalità e eccellenze della Cultura Digitale internazionale.
MEET nasce con l’obiettivo di ridurre il digital divide italiano e sostenere la maturazione di una consapevolezza nuova rispetto alla tecnologia come risorsa per la creatività delle persone e il benessere dell’intera società.
Posizione lavorativa
MEET Digital Culture Center intende procedere all’inserimento di una figura di esperto in progettazione e gestione di progetti finanziati attraverso fondi pubblici, con esperienza nel settore culturale e creativo.
L'incarico ha l’obiettivo di rafforzare la capacità dell’ente di ideare, strutturare e gestire proposte progettuali coerenti con le opportunità di finanziamento offerte a livello nazionale (es. PNRR, Ministeri, Regioni) e internazionale (es. programmi UE quali Creative Europe, Erasmus+, Horizon Europe), garantendo il rispetto dei requisiti formali e sostanziali richiesti dai bandi.
Profilo ricercato
Il profilo ricercato dovrà dimostrare un’esperienza pluriennale nella redazione, presentazione e gestione di progetti finanziati da fondi pubblici, con un focus specifico su iniziative in ambito culturale, creativo, scientifico e digitale. Costituisce requisito preferenziale la conoscenza approfondita delle principali piattaforme europee per la presentazione delle candidature, delle tecniche di rendicontazione finanziaria, nonché la capacità di coordinare partenariati complessi, anche a livello transnazionale.
Esperienza richiesta
Esperienza di minimo cinque anni nella predisposizione di candidature (inclusa l'attivazione delle partnership) e nella gestione di progetti finanziati, a livello nazionale ed internazionale.
Inizio previsto a partire da
01 ottobre 2025
Candidatura entro
21/09/2025
Retribuzione
Il compenso sarà definito in base al profilo del candidato selezionato