Settore
Politiche culturali
Posizione lavorativa
Attività specifica di segreteria:
- Front Office;
- Coordinamento nella digitalizzazione della pubblicazione libri dell’Ordine, per predisposizione della biblioteca digitale e coordinamento per le pubblicazioni/stampe promosse dall’Ordine;
- Aggiornamento sito internet;
- Gestione dei fornitori dell’Ordine per rinnovo convenzioni, richiesta di preventivi per conto del Direttivo;
- Supporto alla segreteria che si occupa della contabilità. Su tale punto è gradita conoscenza di prima nota fatturazione ordine e tenuta dell’aggiornamento entrate/uscite;
- Collaborazione e supporto alla segretaria per la predisposizione di pratiche deontologiche;
- attività amministrativa in favore della federazione degli Ordini della Regione Friuli Venezia Giulia anche fuori dagli orari usuali di lavoro, anche serali previo coordinamento con il Segretario della Federazione;
- Collaborazione e supporto al Presidente, al Segretario, al Tesoriere durante i consigli direttivi dell’Ordine, anche fuori dagli orari usuali di lavoro, anche serali previo coordinamento con il Segretario;
- Supporto al Presidente, al Segretario, al Tesoriere e a tutti i consiglieri in genere nello svolgimento delle funzioni istituzionali, anche fuori dagli orari usuali di lavoro, anche serali previo coordinamento con il Segretario.
Attività di supporto alla formazione professionale continua degli iscritti:
- Attività di supporto ai referenti della formazione nella programmazione ed organizzazione dei corsi/seminari/convegni etc;
- Registrazione crediti formativi sul portale Nazionale del CNAPPC e verifica raggiungimento crediti;
- Presenza nelle sedi per i corsi anche in presenza ed accoglienza dei relatori/ospiti anche fuori dagli orari usuali di lavoro, anche serali previo coordinamento con il Segretario;
- Organizzazione e guida a mostre o altri eventi di intrattenimento, coinvolgimento di testate giornalistiche e gestione delle interviste, eventuale redazione di testi per comunicazioni a testate giornalistiche;
- Gestione webinar, controllo pre-evento (audio/video), assistenza alla regia in presenza evento, scarico video anche fuori dagli orari usuali di lavoro previo coordinamento con il Segretario;
- Registrazioni interviste e brevi video con montaggi;
- Coordinamento tra proponente e grafico dell’Ordine per sviluppo locandine ed eventuali;
- correzioni grafiche di locandine commerciali.;
- Predisposizione Newsletter periodiche;
- Coordinamento eventi e viaggi organizzati da Commissioni dell’Ordine;
- Disponibilità a seguire attività di formazione inerente l’attività di segreteria anche fuori sede;
- Gestione della Biblioteca comprensiva di registrazioni di prestiti dei libri, organizzazione dell’archiviazione di nuovi volumi, aggiornamento al sistema OPAC SBN.
Profilo ricercato
Conoscenze:
- Conoscenza dell'organizzazione interna, delle procedure e dei sistemi gestionali dell'Ente;
- Conoscenza delle fonti normative.
Capacità logico-tecniche:
- Conoscenze specialistiche;
- Competenze necessarie ad affrontare problemi complessi, anche al fine di sviluppare conoscenze e procedure nuove;
- Capacità di lavoro in autonomia accompagnato da capacità gestionali, organizzative e professionali atte a consentire la gestione efficace dei processi affidati ed il conseguimento degli obiettivi assegnati;
- Responsabilità amministrative e di risultato sui processi affidati, con possibilità di autonoma assunzione di atti e decisioni, anche amministrative, in conformità agli ordinamenti di ciascuna amministrazione; le responsabilità possono estendersi anche alla conduzione di team di lavoro e di unità organizzative;
- Capacità di utilizzare efficacemente le informazioni nei rapporti con l'utenza interna ed esterna;
- Capacità di utilizzo delle applicazioni ed apparecchiature informatiche più diffuse;
- Capacità di supportare l’attività di organismi collegiali;
- Disponibilità alla formazione e all’aggiornamento continuo.
Capacità comportamentali
- Capacità comunicativa sia scritta che orale;
− attitudine al contatto continuo con il pubblico e con i componenti degli organi istituzionali e consultivi dell’Ordine e capacità di relazionarsi proficuamente con ciascuno, finalizzata al soddisfacimento delle diverse esigenze;
- Capacità di iniziativa, di sintesi ed organizzativa, di concentrazione per gestire molteplici;
attività contemporaneamente, reattività e capacità di adattamento a scenari variabili;
- Attitudine al lavoro di gruppo e alla collaborazione con i colleghi per raggiungere obiettivi comuni.
Candidatura entro
23/11/2025
Luogo di lavoro
Pordenone
Ulteriori informazioni
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SULLE MODALITÀ DI ACCESSO ALLA PROCEDURA SELETTIVA CLICCA SUL TASTO CANDIDATI.