Settore
Beni Culturali - Museo
Azienda/Istituzione
I musei provinciali sono istituzioni professionali che intendono segnare la direzione al panorama museale altoatesino e istituzioni educative partecipative che sviluppano un’opera di divulgazione e di mediazione culturale nell’interesse di una società democratica e pacifica. Essi:
- Rappresentano la storia dell’Alto Adige e ne illustrano l’identità e l’autonomia dal punto di vista di tutti e tre i gruppi linguistici;
- Custodiscono, in collaborazione con altri musei e collezioni pubbliche e private dell’Alto Adige, la memoria materiale e immateriale del territorio;
- Sviluppano un profilo comune, profili museali individuali e concetti espositivi e li armonizzano tra di loro nonché con quelli di altri musei e collezioni dell’Alto Adige;
- Fanno ricerca, in particolare sugli oggetti, e collaborano con altre istituzioni di ricerca della provincia e oltre;
- Trasmettono alla popolazione e ai visitatori, in forme e con strumenti attuali, in particolare tramite mostre e pubblicazioni, informazioni e conoscenze su tematiche riguardanti la società, storia, cultura, natura e identità dell’Alto Adige;
- Rendono possibile e promuovono, in modo adeguato ai gruppi di destinatari, l’accesso alla cultura da parte di tutti gli strati sociali, tutte le età e i generi, con particolare attenzione alle famiglie e ai giovani;
- Sostengono con le loro conoscenze specialistiche gli altri musei e collezioni dell’Alto Adige, offrendo consulenza e servizi;
- Forniscono all’Amministrazione provinciale consulenza per la conservazione e il deposito di opere artistiche mobili in possesso della Provincia.
I musei provinciali permettono di sperimentare in prima persona la cultura facendone oggetto di diletto estetico, per favorire e approfondire la conoscenza dell’Alto Adige come luogo in cui vive mezzo milione di abitanti e scelto come destinazione turistica da milioni di ospiti.
Posizione lavorativa
L’Azienda Musei provinciali cerca per il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige – sede Planetarium Alto Adige (S. Valentino in Campo) i seguenti collaboratori/collaboratrici: Guida/collaboratore scientifico al Planetarium Alto Adige.
Ambito di competenze:
- Servizio visitatori (cassa, shop, prenotazioni);
- Servizio telefonico, risposta alle richieste di informazioni via e-mail;
- Mantenere le statistiche dei visitatori;
- Attività amministrative;
- Gestione dei canali dei social media;
- Cura della homepage del Planetarium.
Profilo ricercato
Requisiti:
- Diploma scuola superiore;
- Conoscenze linguistiche (tedesco, italiano);
- Cultura generale, affidabilità, flessibilità, predisposizione a lavorare in team, accogliente.
Desiderato:
- Esperienza nell'accoglienza dei visitatori;
- Esperienza nell’ambito relazioni pubbliche/marketing;
- Conoscenza della lingua inglese.
Inizio previsto a partire da
15 settembre 2025
Candidatura entro
17/08/2025
Luogo di lavoro
S. Valentino in Campo (BZ)
Modalità di invio della candidatura
Candidature scritte con curriculum vitae a: david.gruber@natrumuseum.it, info@naturmuseum.it
Indicare nell'oggetto: "Planetarium 2025 servizio visitatori NOME COGNOME".
Ulteriori informazioni
- 1 posizione a tempo pieno o parziale, 6. Q.F.;
- 5/6 giorni lavorativi settimanali da concordare;
- Periodo di lavoro: Durante tutto l'anno con una pausa contrattuale annuale di un mese.
I 6 candidati ritenuti più idonei saranno invitati al colloquio. Il/la candidato/a accetta che la propria candidatura e il curriculum vitae vengano presi in considerazione se entro i prossimi 12 mesi dovessero rendersi necessarie nuove posizioni con ambiti di competenza simili alla presente.
I candidati saranno sottoposti a un processo di selezione mediante un colloquio. Questo colloquio può avvenire sia in presenza che online con l'aiuto di Microsoft Teams. Nel secondo caso, il candidato/la candidata deve assicurarsi di disporre di risorse tecniche adeguate e di una connessione
stabile a Internet.
Per ulteriori informazioni si può chiamare durante gli orari d’ufficio al numero tel. 0471 412960
Per rispondere a questo annuncio, vi preghiamo di inviare la candidatura all'indirizzo indicato qui sopra.