Settore
Audiovisivo - Musica
Azienda/Istituzione
La storia di Sony Music Italy inizia negli anni ’50 con la creazione della RCA Italiana a Roma, costola italiana dell’omonima prestigiosa casa discografica americana. Nei vent’anni successivi RCA Italiana, grazie ad un team di Managers leggendari (fra cui Ennio Melis, Nanni Ricordi e Vincenzo Micocci) e straordinari produttori quali Luis Bacalov, Piero Piccioni ed Ennio Morricone, produce e lancia la maggior parte degli Artisti che faranno la Storia della musica contemporanea e del cantautorato italiano, realizzando altresì le più importanti colonne sonore della straordinaria stagione del cinema italiano a cavallo fra anni 60 e anni 70 e acquisendo diverse ed importantissime Label italiane (fra cui Dischi Ricordi- Produttori Associati e Numero Uno). Nel frattempo la CBS, altra prestigiosa Casa Discografica Americana fino ad allora gestita in Italia da CGD prima e Sugar poi, decide anch’essa di aprire una sede in Italia nel 1977, andando a comporre nel decennio seguente un Roster artistico di primissimo piano. Nel corso degli anni ’80, RCA e CBS vengono acquisite rispettivamente dalla tedesca BMG Ariola e dalla giapponese Sony Music per poi fondersi in un’unica grande casa discografica nel 2004.
All’interno di Sony Music Italy operano attualmente le tre Label storiche di questo grandissimo passato: Columbia, Epic e Numero Uno.
Posizione lavorativa
Sony Music è alla ricerca di un Head of People Experience (PX) con un forte orientamento alle persone, che guidi le nostre attività di People Experience in Italia (90% del tempo) e Grecia (10% del tempo).
Cosa farai:
- Business Partnering: Agire come consulente fidato per manager e leader, offrendo supporto esperto su performance, engagement, formazione, DEI (Diversità, Equità e Inclusione) e relazioni con i dipendenti;
- Collaborazione cross-funzionale: Lavorare a stretto contatto con i team PX globali per localizzare e implementare le best practice, adattandole a Italia e Grecia;
- Cultura e Engagement: Promuovere iniziative che favoriscano un ambiente di lavoro creativo, inclusivo e guidato dai valori, in linea con la nostra Global People Promise;
- Operazioni PX: Supervisionare e contribuire a operazioni PX fluide, tra cui onboarding, payroll, reportistica e conformità con le normative del lavoro locali;
- Relazioni con i dipendenti: Fornire supporto esperto su questioni lavorative complesse e mantenere solide relazioni con i dipendenti e con i consigli dei lavoratori;
- Gestione dei talenti: Guidare la pianificazione dei talenti, la strutturazione dei team e lo sviluppo delle competenze in entrambi i mercati;
- Formazione e Sviluppo: Identificare i bisogni formativi e implementare iniziative formative locali e globali;
- Recruiting: Supportare i manager nella definizione dei ruoli e nella gestione dei processi di selezione, in collaborazione con il team di Talent Acquisition.
Profilo ricercato
Chi sei:
- Leader HR con esperienza: Vasta esperienza nel ruolo di HR Business Partner e comprovata capacità di supportare più Paesi;
- Background nel settore: Esperienza in ambienti creativi, digitali o internazionali e dinamici;
- Competenze legali: Ottima conoscenza della normativa del lavoro italiana; familiarità con quella greca è un plus;
- Costruttore di relazioni: Abilità nel creare fiducia e credibilità a tutti i livelli dell’organizzazione;
- Collaborazione con i consigli dei lavoratori: Esperienza nella collaborazione con i consigli dei lavoratori italiani;
- Strategico e operativo: Capacità di bilanciare le operazioni quotidiane con la strategia PX a lungo termine;
- Lingue: Fluente in italiano e inglese.
Ulteriori informazioni
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SULLE MODALITÀ DI ACCESSO ALLA PROCEDURA SELETTIVA CLICCA SUL TASTO CANDIDATI.