Settore
Audiovisivo - Festival
Azienda/Istituzione
Ideato nel 1946, all’indomani della Seconda guerra mondiale, il Locarno Film Festival è nato come palcoscenico per la rinascita della libertà artistica e di espressione, ospitando sin dagli inizi le forme cinematografiche più audaci, avanguardistiche e innovative. Situata tra le montagne e la sponda svizzera del Lago Maggiore, la città di Locarno ogni estate indossa i colori del Festival - il nero e il giallo del leopardo - per un’intensa celebrazione dell’arte cinematografica che dura 11 giorni.
Il Festival offre film, conferenze, eventi, concerti, mostre d’arte, creando ogni volta una comunità composita, locale e globale, che alla sera si ritrova alle proiezioni di Piazza Grande. Qui, nella più grande sala cinematografica all’aperto d’Europa, fino a 8’000 persone possono assistere a prestigiose anteprime cinematografiche, vivendo un’esperienza di visione unica e impossibile da replicare.
Posizione lavorativa
La figura di Protocol Officer supporta l’area Public Affairs nella gestione delle attività di segreteria istituzionale e protocollo, garantendo coerenza, accuratezza e cura nelle relazioni ufficiali.
Si occupa del coordinamento delle comunicazioni interne ed esterne (email istituzionali, corrispondenza ufficiale, lettere di richiesta e ringraziamento), della gestione operativa degli uffici e dell’archivio, nonché del supporto nell’organizzazione di eventi e attività legate alle relazioni istituzionali e di sponsoring. Il ruolo richiede spiccate capacità organizzative, attenzione ai dettagli, riservatezza e un forte orientamento al problem solving.
Profilo ricercato
Requisiti
- Diploma o laurea in discipline amministrative, comunicazione, relazioni internazionali o affini;
- Ottime conoscenze linguistiche dell’italiano (C2 o madrelingua) e molto buone (C1) dell’inglese e del tedesco (B2);
- Buone capacità redazionali e organizzative, precisione e attenzione ai dettagli;
- Attitudine al lavoro collaborativo, con approccio proattivo e orientato al problem solving;
- Capacità di gestire più progetti contemporaneamente nel rispetto delle scadenze;
- Residenza in Svizzera;
- Pregressa conoscenza del Locarno Film Festival e una buona conoscenza del francese (B2) costituiscono titolo preferenziale.
Esperienza richiesta
Comprovata esperienza di minimo 2 anni in ruoli di segreteria / protocollo o organizzazione di eventi, in particolare eventi istituzionali.
Candidatura entro
30/09/2025
Retribuzione
Consultare il bando di selezione
Ulteriori informazioni
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SULLE MODALITÀ DI ACCESSO ALLA PROCEDURA SELETTIVA CLICCA SUL TASTO CANDIDATI.