Settore
Arti dello spettacolo - Teatro
Azienda/Istituzione
Il Festival Lirico all’Arena di Verona nasce il 10 agosto 1913, con la prima rappresentazione di Aida voluta dal tenore veronese Giovanni Zenatello e dall’impresario teatrale Ottone Rovato per commemorare il Centenario della nascita di Giuseppe Verdi. Da 110 anni (fatto salvo per l’interruzione durante le grandi guerre e nel 2020 causa Covid) ogni estate l’anfiteatro romano si trasforma nel più grande teatro lirico all’aperto al mondo.
Posizione lavorativa
La risorsa in questione si occuperà, in coordinamento con le altre funzioni aziendali, in via principale delle attività di selezione e di gestione delle risorse subordinate e professionali necessarie alle attività artistiche in palcoscenico.
In collaborazione con Ufficio Regia coadiuverà il Responsabile nella verifica dei numerici di tutto il personale impegnato in costume in palcoscenico, e nell’assegnazione dei ruoli in ogni atto e scena di ogni spettacolo, utilizzando i vari programmi informatici in uso (in prevalenza il Pacchetto Office).
Inoltre, assisterà il Responsabile anche nella stesura dell’elenco dei costumi di palcoscenico, in base agli organici previsti nelle varie produzioni, suddivisi per scene, che indosseranno le varie componenti stabili e professionali.
Collaborerà con la Direzione del Personale e la Direzione Allestimenti Scenici comunicando variazioni e/o sostituzioni e/o integrazioni dei vari organici, in tempo reale.
Per tutte le attività non inerenti al Festival areniano la figura farà diretto riferimento al Responsabile dell’Ufficio Pianificazione, collaborando con la Direzione di Scena anche nella gestione delle Comparse delle varie produzioni, organizzando e gestendo le relative selezioni anche presenziando alla selezione in qualità di segretario verbalizzante.
Mentre per la gestione giornaliera delle attività nel periodo del Festival areniano farà diretto riferimento al Responsabile dell’Ufficio Regia.
Si occuperà di predisporre, in collaborazione con la Direzione di Scena e l’Ufficio Regia, il bando di selezione annuale per Comparse/Corifee per il Festival areniano, organizzando e gestendo la relativa selezione anche presenziando alla selezione in qualità di segretario verbalizzante.
Si occuperà di tutto quanto sia strumentale all’efficacia delle funzioni aziendali in relazione alle proprie attività.
Profilo ricercato
Documenti obbligatori: Diploma di Istituto Tecnico - Settore Tecnologico - Indirizzo "Informatica e Telecomunicazioni" - Articolazione "Informatica" oppure Diploma di Ragioneria oppure materie affini, o titoli superiori. Essere in possesso di certificazioni che attestino competenze in specifiche aree dell'informatica, sarà considerato un requisito preferenziale.
Candidatura entro
20/09/2025
Ulteriori informazioni
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SULLE MODALITÀ DI ACCESSO ALLA PROCEDURA SELETTIVA CLICCA SUL TASTO CANDIDATI.