Settore
Formazione - Arte
Azienda/Istituzione
L’Accademia Albertina di Torino, tra le più antiche d’Italia, affonda le sue radici nel Seicento con la "Compagnia di San Luca", diventando ufficialmente Accademia nel 1678 per volontà di Maria Giovanna di Savoia. La sua decisiva rifondazione avviene nel 1833 grazie a Carlo Alberto, che le assegna una sede stabile e una prestigiosa Pinacoteca. Tra Ottocento e Novecento, l’Albertina accompagna l’evoluzione artistica dal realismo al Liberty, fino alle avanguardie europee del dopoguerra, con maestri come Casorati e Menzio. Oggi continua a rinnovarsi con restauri, mostre e attività culturali.
Posizione lavorativa
Avviso di procedura di valutazione comparativa per l’affidamento di un contratto di collaborazione di diritto privato in Applicazioni digitali per le arti e il design – AFAM094 Applicazioni digitali per le arti e il design.
Il settore comprende le competenze legate all’applicazione di strumenti digitali evoluti ai linguaggi visivi artistici e performativi, tanto per ciò che concerne gli aspetti sperimentali ed espressivi, quanto per le possibili applicazioni professionali. Questo settore combina pertanto principi artistici e di design, algoritmi di elaborazione, fondamenti di grafica, conoscenze creative e sperimentali, nell’uso di software per la generazione ed elaborazione di immagini anche in movimento. L’approccio alle tematiche che caratterizzano il settore, prevede, in particolare, la trattazione, sotto il profilo teorico, metodologico ed applicativo, dell’immagine bidimensionale e tridimensionale e della sua elaborazione statica ed in movimento anche relativamente a spazi virtuali e in realtà aumentata. Il settore non comprende solo gli ambiti di creazione di immagini, ma anche tutto ciò che concerne la progettazione e la ricerca. L’esperienza laboratoriale costituisce un momento essenziale dell’esperienza formativa in rapporto alle diverse forme di rappresentazione e ai differenti strumenti anche dinamici e interattivi, secondo procedure, tecniche e strumenti di acquisizione, archiviazione, gestione e rappresentazione grafica di dati, anche in tempo reale.
Candidatura entro
16/10/2025
Ulteriori informazioni
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SULLE MODALITÀ DI ACCESSO ALLA PROCEDURA SELETTIVA CLICCA SUL TASTO CANDIDATI.