Settore
Arti dello spettacolo
Azienda/Istituzione
L’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica è stata fondata nel 1936 dallo studioso e critico teatrale Silvio d’Amico; è l’unica Istituzione statale per la formazione di attori e registi che rilascia un titolo di studio di livello universitario. È sostenuta dal Ministero della Università e della Ricerca e dal Ministero dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo.
Silvio d’Amico fondò non soltanto l’Accademia d’Arte Drammatica, ma anche un’idea di teatro: superando il modello teatrale incentrato esclusivamente sull’arte del grande attore, introdusse l’interpretazione moderna, basata sull’armonica relazione di tutti gli elementi che contribuiscono a formare uno spettacolo. Da qui il concetto di “regia”, che l’Accademia ebbe il merito di importare nel panorama teatrale italiano.
Posizione lavorativa
La prestazione professionale richiesta consisterà nel recitare nell’opera “Il giudizio universale” di Claudio Ambrosini con la regia di Bepi Morassi con presso il Teatro Goldoni di Venezia. Il/la professionista selezionato/a dovrà rapportarsi con l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico” per lo svolgimento dell’incarico e per ogni altra attività mirante alla corretta realizzazione del progetto complessivo rispetto alle direttive e alle linee guida.
Candidatura entro
01/12/2025 - Ore 12:00
Retribuzione
Consultare il bando di selezione
Ulteriori informazioni
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SULLE MODALITÀ DI ACCESSO ALLA PROCEDURA SELETTIVA CLICCA SUL TASTO CANDIDATI.