Settore
Arti dello Spettacolo
Azienda/Istituzione
Il Festival Lirico all’Arena di Verona nasce il 10 agosto 1913, con la prima rappresentazione di Aida voluta dal tenore veronese Giovanni Zenatello e dall’impresario teatrale Ottone Rovato per commemorare il Centenario della nascita di Giuseppe Verdi. Da 110 anni (fatto salvo per l’interruzione durante le grandi guerre e nel 2020 causa Covid) ogni estate l’anfiteatro romano si trasforma nel più grande teatro lirico all’aperto al mondo.
Posizione lavorativa
La Fondazione Arena di Verona indice Selezione pubblica al fine di formulare apposite graduatorie di idonei, cui avrà la facoltà di attingere per possibili future assunzioni a tempo determinato per il ruolo di: Capo squadra Operaio/a Sarto/a con coordinamento magazzino costumi - liv. 3.
Profilo ricercato
La Fondazione Arena di Verona indice procedura selettiva ad evidenza pubblica ex art. 22 del D. Lgs 367/1996 per l'eventuale assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato nel ruolo di: Maestro collaboratore di Sala e Palcoscenico con obbligo delle tastiere e delle luci, 1 posizione.
Candidatura entro
21/09/2025
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni sulle modalità di accesso alla procedura selettiva, clicca sul tasto Candidati.