Settore
Arti dello Spettacolo - Teatro
Azienda/Istituzione
Fondata nel 1995 dall’attore e regista Corrado d’Elia, Teatri Possibili è un’Associazione Culturale APS. È una grande comunità artistica, un movimento aggregativo che ha come scopo la produzione e la diffusione dell’arte, la gestione di eventi e manifestazioni, la formazione di artisti e di un nuovo pubblico. È una realtà viva e partecipata, stimolante e aperta, un luogo in cui imparare e migliorarsi condividendo passioni e obiettivi, vivendo a pieno l’arte in tutte le sue forme e sfaccettature, per professione o nel tempo libero.
Oltre 2000 persone ogni anno vivono, alimentano e partecipano, da soci, ai dibattiti, alla formazione, alla realizzazione di spettacoli, di progetti culturali e in generale alla vita associativa e ricreativa dell’Associazione. La cultura, l’apprendimento, lo studio, la crescita professionale, artistica, umana e relazionale, il benessere personale e della collettività sono dunque le basi della nostra azione. L’attività è fondata sui principi base dell’associazionismo: partecipazione, democraticità e condivisione, in cui i migliori professionisti formano e coordinano classi e gruppi di lavoro. Scopo non secondario dell’Associazione, è dunque quello di migliorare le nostre conoscenze e di conseguenza la nostra voce e la nostra azione personale nella società.
Posizione lavorativa
Ambiti di intervento: organizzazione, logistica, promozione, accounting per i servizi di affitto sale e teatro in gestione all'associazione, piccola contrattualistica.
Profilo ricercato
Teatri Possibili, Associazione di promozione culturale e scuola di teatro, ricerca organizzatore senior che abbia già maturato importante esperienza nel campo dell’organizzazione, nell'ambito scolastico e di formazione. Caratteristiche essenziali:
Teatri Possibili è alla ricerca di una figura con comprovata esperienza professionale, dotata di solide competenze manageriali e organizzative, in grado di gestire in autonomia più progetti contemporaneamente all’interno di un contesto dinamico e creativo.
Il/la candidato/a ideale possiede:
- Eccellenti capacità di coordinamento e leadership operativa;
- Attitudine alla gestione simultanea di attività e progetti complessi, nel rispetto delle tempistiche e degli obiettivi condivisi;
- Conoscenze e competenze in ambito organizzativo e di produzione culturale
- Spiccata propensione al problem solving, alla gestione autonoma delle criticità e alla proposta di soluzioni concrete;
- Ottime capacità comunicative, scrittura efficace e creativa, precisione e affidabilità;
- Elevata flessibilità, spirito d’iniziativa, cura dei dettagli e disponibilità al lavoro in team.
Requisiti logistici:
- Residenza a Milano o zone limitrofe;
- Patente di guida B.
Inizio previsto a partire da
01 settembre 2025
Candidatura entro
31/07/2025
Retribuzione
1.400 euro netti