Settore
Arti dello spettacolo - Teatro
Azienda/Istituzione
Fondata nell’ottobre 1966, l’Orchestra di Padova e del Veneto si è affermata come una delle principali orchestre italiane. Realizza circa 130 tra concerti e recite d’opera ogni anno, con una propria Stagione a Padova, concerti in Regione, per le più importanti Società di concerti e Festival in Italia e all’estero. La direzione artistica e musicale dell’Orchestra è stata affidata a C. Scimone (dalla fondazione al 1983), P. Maag, B. Giuranna, G. Turchi, M. Brunello, F. Juvarra. Nel settembre 2015 Marco Angius ha assunto l'incarico di direttore musicale e artistico.
OPV annovera collaborazioni con i nomi più insigni del concertismo internazionale, tra i quali si ricordano M. Argerich, V. Ashkenazy, R. Chailly, R. Goebel, S. Isserlis, L. Kavakos, T. Koopman, R. Lupu, Sir N. Marriner, O. Mustonen, A.S. Mutter, M. Perahia, I. Perlman, M. Rostropovich. L’Orchestra è protagonista di una nutrita serie di trasmissioni televisive per Rai5 oltre che di una vastissima attività discografica che conta più di 60 incisioni per le più importanti etichette, culminata nel premio Abbiati 2023. A gennaio 2024, diretta da Marco Angius, ha eseguito “Prometeo” di Luigi Nono presso la Chiesa di San Lorenzo (ora Ocean Space) di Venezia, sede originaria della prima storica esecuzione del 1984. È sostenuta da Ministero della Cultura, Regione del Veneto, Provincia di Padova e Comune di Padova.
Posizione lavorativa
La Fondazione Orchestra di Padova e del Veneto bandisce un concorso internazionale per la copertura, con assunzione a tempo indeterminato, del seguente ruolo nell'Organico dell'Orchestra: PRIMO CONTRABBASSO.
Profilo ricercato
I requisiti per l'ammissione al concorso sono i seguenti:
- Età non inferiore a 18 anni;
- Cittadinanza italiana o di un Paese dell'Unione Europea. Sono ammessi al concorso anche i cittadini non appartenentiall'Unione Europea regolarmente residenti in ltalia ed in possesso di permesso di soggiorno;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Diploma di vecchio ordinamento o laurea di secondo livello conseguiti presso un Conservatorio di Stato o lstituto Pareggiato o certificazione equivalente per diplomi conseguiti all'Estero;
- ldoneità psico-fisica al servizio continuativo e incondizionato nell'impiego; l'accertamento dell'idoneità fisica all'impiego sarà effettuato, a cura dell'ente, prima dell'immissione in servizio;
- Non essere incorso in condanne penali per le quali è prevista la destituzione da impieghi presso la Pubblica Amministrazione nonché essere decaduto da precedente impiego per aver conseguito la nomina mediante documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
I requisiti di cui sopra devono essere posseduti dai candidati alla data di scadenza fissata per la presentazione delle domande di ammissione e la mancanza di uno solo di essi comporta l'esclusione da I Concorso.
Esperienza richiesta
Diploma di vecchio ordinamento o laurea di secondo livello conseguiti presso un Conservatorio di Stato o lstituto Pareggiato o certificazione equivalente per diplomi conseguiti all'Estero.
Inizio previsto a partire da
01 maggio 2026
Candidatura entro
04/02/2025 - Ore 17:00
Retribuzione
Secondo CCAL
Ulteriori informazioni
Si invita a leggere attentamente il bando - consultabile tramite il tasto CANDIDATI - prima di inviare la propria candidatura.