Settore
Arti dello Spettacolo - Teatro
Azienda/Istituzione
Il Teatro Massimo Vittorio Emanuele di Palermo, meglio noto come Teatro Massimo, è il più grande edificio teatrale lirico d'Italia, e uno dei più grandi d'Europa, terzo per ordine di grandezza architettonica dopo l'Opéra National di Parigi e la Staatsoper di Vienna. Ambienti di rappresentanza, sale, gallerie e scale monumentali circondano il teatro vero e proprio, formando un complesso architettonico di grandiose proporzioni.
Posizione lavorativa
La Fondazione Teatro Massimo di Palermo indice un’audizione pubblica finalizzata ad eventuale assunzione a tempo determinato, per far fronte alle esigenze della produzione artistica anno 2025/26 formulando apposita graduatoria degli idonei per i seguenti professori d’orchestra:
- Violino di fila (livello 5°/4°);
- Viola di fila (livello 5°/4°);
- Violoncello di fila (livello 5°/4°);
- Contrabbasso di fila con obbligo della quinta corda (livello 5°/4°);
- Clarinetto di fila con obbligo del clarinetto in do e in la, del clarinetto piccolo in mi b e del primo clarinetto (livello 5°/4°);
- Corno di fila con obbligo del terzo, del secondo, del quarto e a seguire (livello 5°/4°);
- Terzo corno con obbligo del primo, del secondo, del quarto e a seguire (livello 3°);
- Tromba di fila con l’obbligo della cornetta e della tromba piccola in Si b/La (livello 5°/4°);
- Primo Trombone con l’obbligo del terzo e del trombone contralto (livello 2°).
Candidatura entro
11/10/2025 - Ore 12:00
Ulteriori informazioni
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SULLE MODALITÀ DI ACCESSO ALLA PROCEDURA SELETTIVA CLICCA SUL TASTO CANDIDATI.