Settore
Beni Culturali - Valorizzazione
Azienda/Istituzione
Siamo un’azienda giovane e ricca di competenze multidisciplinari. Il nostro obiettivo è quello di creare allestimenti e prodotti innovativi e strategici per la valorizzazione dei beni culturali e per l’educazione al patrimonio.
Posizione lavorativa
Cerchiamo un/una Project Manager culturale freelance con esperienza in accessibilità e valorizzazione del patrimonio culturale, per un importante progetto in partenza tra agosto e settembre 2025, con conclusione prevista entro dicembre 2025.
- Sede operativa: Roma (per la fase di delivery);
- Azienda: con sede a Pavia;
- Incarico: da luglio 2025 (briefing e passaggio consegne);
- Periodo operativo: agosto/settembre 2025 – dicembre 2025.
Profilo ricercato
Requisiti principali:
- Laurea in Storia dell’arte, Archeologia, Scienze dei beni culturali o titoli affini in ambito umanistico con focus sul patrimonio culturale italiano;
- Formazione specifica in accessibilità culturale, educazione al patrimonio e divulgazione museale;
- Capacità di progettare contenuti divulgativi accessibili per musei e istituzioni culturali;
- Aggiornamento continuo sul dibattito contemporaneo in ambito museologico, museografico e sui luoghi della partecipazione culturale;
- Competenze di project management certificate, con comprovata esperienza in ruoli analoghi e in ambito culturale;
- Formazione specifica come Project Manager, dimostrabile tramite attestati o percorsi professionali;
- Residenza o domicilio in Milano o zone limitrofe;
- Disponibilità a trasferte in tutta Italia;
- Presenza in sede (Pavia) su richiesta durante briefing, riunioni o incontri di progetto;
- Partita IVA attiva;
- Si offre la possibilità di future collaborazioni su incarichi a livello nazionale, con disponibilità a effettuare trasferte, qualora richiesto.
Esperienza richiesta
- Esperienza nella mediazione con conservatori e curatori, definizione dei focus contenutistici, selezione delle priorità e trasformazione dei contenuti in chiave divulgativa.
- Esperienza nella scrittura di contenuti divulgativi accessibili
- Esperienza come PM in progetti culturali accessibili
Plus:
- Aver seguito progetti culturali inclusivi o dedicati a pubblici con disabilità;
- Familiarità con strumenti e tecnologie per l’accessibilità culturale.
Inizio previsto a partire da
Agosto 2025
Candidatura entro
30/06/2025
Retribuzione
Da definire in fase di colloquio
Luogo di lavoro
Pavia - Roma - Da remoto
Modalità di invio della candidatura
Invia il tuo CV aggiornato, accompagnato da una breve lettera di presentazione e, se disponibili, esempi di progetti seguiti o documentazione dei corsi frequentati come PM.
Ulteriori informazioni
Saremo lieti di incontrare professionisti e professioniste che condividano il nostro impegno per un’innovazione culturale accessibile, inclusiva e sostenibile.