Settore
Arti dello spettacolo - Musica
Azienda/Istituzione
ArmoniEventi è nata nel 2023 per dare vita a eventi musicali e culturali di valorizzazione e tutela del territorio, coinvolgendo professionisti del settore, formando soci e collaboratori locali. Il presidente G.Costantini direttore artistico e musicale con la passione della montagna dal 2021 ha operato in Trentino ideando il cartellone di MNR e il progetto ANIMA. Tra i soci musicisti, rappresentanti del territorio e del mondo culturale trentino e veneto.
Maggiori informazioni sul sito www.musicanaturarelazioni.it
Posizione lavorativa
Il progetto ANIMA cerca una figura per contribuire alla diffusione delle sue produzioni artistiche, alla circuitazione degli spettacoli e al rafforzamento delle relazioni culturali in Italia.
L’obiettivo è far conoscere il progetto ANIMA e portarlo, nei suoi diversi format, dove può davvero fare la differenza: nei festival, nelle stagioni teatrali, nelle città e nei territori dove il dialogo tra arte, società e ambiente è vivo e urgente.
Grazie alla molteplicità delle tematiche che il progetto incarna e interseca - liuteria, musica classica e contemporanea, patrimonio boschivo e forestale, ecologia, sostenibilità e rigenerazione, fisica acustica e risonanza del legno, progetto di comunità, cambiamenti climatici - sono moltissimi i contenitori e le realtà potenzialmente interessate ad ospitare uno dei format del progetto.
Il soggetto legale committente è ArmoniEventi APS che ha in gestione il progetto ANIMA. La figura lavorerà in autonomia, in stretto dialogo con il direttore artistico Giovanni Costantini - e l’organizzazione, che è curata da Superflùo.
La figura individuata si occuperà di: promuovere, cercare e curare relazioni con teatri, festival, stagioni, rassegne e network culturali e vendere la data previo coordinamento con il team.
Profilo ricercato
Il progetto ANIMA è alla ricerca di una persona motivata, con esperienza nel mondo della distribuzione, dello spettacolo dal vivo e/o della musica e dell’organizzazione culturale, che sappia muoversi con competenza tra contatti, calendari, tournée e progettualità.
Si richiede:
- Conoscenza della promozione di spettacoli dal vivo;
- Competenze nell'ambito della pianificazioni culturale italiana;
- Conoscenza di festival e manifestazioni musicali con maggiore attenzione all'ambito della sostenibilità e dell'ambiente;
- Conoscenza lingua inglese.
Esperienza richiesta
Aver già lavorato in ambito di promozione per altri progetti culturali.
Inizio previsto a partire da
Dicembre 2025
Candidatura entro
25/11/2025
Retribuzione
Da definire in sede di colloquio
Luogo di lavoro
Da remoto
Ulteriori informazioni
La figura potrà lavorare da remoto, dopo un incontro di conoscenza e pianificazione da svolgersi in presenza in Trentino.
Per candidarsi è necessario inviare CV e lettera motivazionale (massimo una facciata Word). Dopo una selezione dei cv verrà fissato un appuntamento in data 28 novembre.