Settore
Arti dello spettacolo
Azienda/Istituzione
Instabili Vaganti è una compagnia di teatro contemporaneo con una forte presenza internazionale, attiva nella produzione artistica, nella formazione e nella ricerca. Da oltre vent’anni esploriamo il linguaggio delle arti performative con un approccio interdisciplinare, combinando teatro, danza, musica e nuove tecnologie.
La compagnia si distingue per l’attenzione a tematiche complesse come l’identità, la memoria, il confine e le migrazioni, sviluppando progetti che riflettono sulle trasformazioni sociali e culturali contemporanee. Il nostro lavoro si caratterizza per la capacità di fondere innovazione e tradizione, dando vita a progetti che coinvolgono comunità e pubblici diversi.
Instabili Vaganti sta realizzando inoltre un innovativo spazio eco-digitale immerso nella natura dell’Appennino, pensato come centro permanente per la produzione artistica, la formazione e l’ospitalità. Questo progetto, ancora in costruzione, rappresenta un laboratorio di sperimentazione e dialogo tra arte, ambiente e tecnologia.
La compagnia ricerca figure che condividano la nostra visione artistica e culturale, pronte a contribuire attivamente ai nostri progetti e seguire un percorso di crescita che unisce creatività, sperimentazione e dialogo internazionale.
Posizione lavorativa
Inizio collaborazione: da subito
Periodo di prova: 1 mese (giugno/luglio 2025)
Al termine: proposta di contratto semestrale rinnovabile, inserimento continuativo
Disponibilità richiesta: minimo 8 giornate lavorative al mese
Modalità di lavoro: ibrida, con incontri periodici presso la sede dell’associazione a Savigno (Valsamoggia, BO)
Preferenza per automuniti.
Profilo ricercato
Si ricerca persona con esperienza nel settore spettacolo dal vivo e/o in materia di associazionismo, in ambito amministrativo/contabile, affidabile, precisa e motivata.
Requisiti essenziali:
- Esperienza in ambito amministrativo nel settore culturale, associazionistico o nello spettacolo dal vivo;
- Ottima padronanza di strumenti informatici: Office, Google Drive, Excel;
- Conoscenza dei bandi di finanziamento pubblico, in particolare Fondo Unico per lo Spettacolo (FUS);
- Conoscenze contabili: prima nota, rendicontazioni, buste paga;
- Autonomia, precisione, senso di responsabilità;
- Ottime capacità organizzative e di gestione del lavoro: rispetto scadenze, priorità, suddivisione compiti;
- Conoscenza della lingua inglese (livello base/sufficiente).
Requisiti preferenziali:
- Patente B e disponibilità alla guida per raggiungere la sede di lavoro;
- Condivisione della mission artistica e poetica della compagnia;
- Attitudine al problem solving e al lavoro in team;
- Esperienza nella gestione amministrativa di eventi e tournée;
- Competenze nel fundraising e nella compilazione di bandi.
Esperienza richiesta
In particolare si richiede esperienza nelle seguenti mansioni:
- Redazione prima nota per cassa e controllo registrazioni contabili;
- Emissione e gestione delle fatture tramite gestionale (Fatture in Cloud);
- Compilazione e invio modelli C1;
- Predisposizione contrattualistica per personale e committenti;
- Predisposizione, gestione e archiviazione documenti amministrativi e pratiche APS (registro soci, volontari, documentazione per bilancio, ecc.);
- Predisposizione e rendicontazione di progetti finanziati a livello comunale, regionale, ministeriale;
- Gestione e monitoraggio dei budget preventivi e consuntivi;
- Interfaccia con consulenti esterni (commercialista, consulente del lavoro);
- Relazione con personale e collaboratori: direzione artistica, tecnici, artisti.
Inizio previsto a partire da
da subito
Candidatura entro
30/06/2025
Retribuzione
da definire in sede di colloquio
Luogo di lavoro
Valsamoggia (BO) - Da Remoto
Ulteriori informazioni
Inviare cv dettagliato e lettera motivazionale.
Si prega di astenersi in caso di mancata esperienza e di informarsi in merito alle caratteristiche e alla mission della compagnia.