Settore
Arti dello spettacolo
Azienda/Istituzione
Fra i compiti primari dell’Ente ci sono: programmare e promuovere l’offerta culturale nell’ambito dello spettacolo, utilizzando la rete delle sedi teatrali da esso gestite, nonché di altre strutture di rilevanza provinciale; organizzare iniziative, anche per quanto riguarda la produzione teatrale, musicale, cinematografica e audio visuale; realizzare manifestazioni e iniziative promosse da soggetti pubblici e privati, comprese le iniziative culturali di rilevanza provinciale richieste dalla Provincia.
Il Centro, inoltre, anche al di fuori delle strutture individuate dall’art. 14 (DPP 54-2: Teatro Sociale di Trento, Palazzo Festi, SASS, complesso ex S. Chiara), può organizzare su incarico di soggetti pubblici e privati specifiche attività culturali.
Al Centro è affidato anche il compito di promuovere forme di coordinamento della propria offerta culturale con quella organizzata da altri soggetti pubblici e privati e in particolare con le associazione di enti pubblici operanti nell’ambito della produzione e della circuitazione di spettacoli.
Posizione lavorativa
Il Centro Servizi Culturali S. Chiara ha indetto una selezione pubblica a tempo indeterminato, per titoli e colloquio, per la figura di n.1 responsabile dell’area di supporto alla Direzione e affari giuridici del Centro.
All'area, di nuova istituzione in esito alla riorganizzazione del Centro, sono attribuite le funzioni di supporto giuridico al Direttore nelle tematiche trasversali inerenti anticorruzione, trasparenza, privacy, procurement e gestione amministrativa e giuridica del personale dell’Ente.
Profilo ricercato
Requisiti generici:
- Età non inferiore agli anni 18 compiuti alla data di scadenza di presentazione delle domande di partecipazione alla selezione;
- Cittadinanza italiana o di altro Stato appartenente all’Unione Europea o equiparata;
- Idoneità fisica all’impiego in relazione alle mansioni lavorative richieste dalla figura professionale oggetto di selezione;
- Immunità da condanne che comportino l’interdizione dai pubblici uffici perpetua o temporanea per il periodo dell’interdizione;
- Non esclusione dall’elettorato politico attivo, né essere stati destituiti o dichiarati decaduti dall’impiego per aver conseguito l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile oppure per lo svolgimento di attività incompatibile con il rapporto di lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione;
- Disponibilità a raggiungere per lo svolgimento della prestazione qualsiasi spazio tra quelli in gestione al Centro e gli spazi non in gestione presso i quali Centro svolge la propria attività all’interno del territorio regionale;
- Per i cittadini soggetti all'obbligo di leva: essere in posizione regolare;
- Adeguata conoscenza della lingua italiana rapportata alla categoria e figura professionale oggetto della selezione.
Requisiti specifici:
- Diploma di laurea in giurisprudenza;
- Possesso di abilitazione all'esercizio della professione di avvocato.
Candidatura entro
15/10/2025
Retribuzione
RAL 50.000 euro
Ulteriori informazioni
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SULLE MODALITÀ DI ACCESSO ALLA PROCEDURA SELETTIVA CLICCA SUL TASTO CANDIDATI.