Settore
Arti dello spettacolo
Azienda/Istituzione
La Fondazione INDA ONLUS - Istituto Nazionale del Dramma Antico ha l'obiettivo di valorizzare la cultura classica, in Italia e all'estero. Provvede alla produzione e alla rappresentazione dei testi teatrali greci e latini organizzando, a partire dal 1914, le rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa e mettendo in scena i propri spettacoli anche nei teatri di pietra italiani; cura l'Archivio e la Biblioteca della Fondazione e la pubblicazione della rivista di studi sul teatro classico "Dioniso"; provvedere all'organizzazione e alla promozione di attività espositive; provvede, all'organizzazione di convegni e altre attività di studio e di ricerca sui temi della classicità greca e latina e sul teatro classico; provvede al mantenimento e allo sviluppo dell'Accademia del Dramma Antico; provvede all'organizzazione del Festival Internazionale del Teatro Classico dei Giovani a Palazzolo Acreide; promuove, anche in coordinamento con le universita, lo studio dei testi teatrali della classicita greca e latina.
Posizione lavorativa
La procedura è finalizzata alla formazione di una graduatoria per l'individuazione del Responsabile della didattica dell'Accademia dell'INDA di Siracusa per gli anni accademici 2026/2027, 2027/2028, 2028/2029. Il Responsabile della didattica, sarà incaricato di programmare in accordo con il Sovrintendente della Fondazione INDA, l'offerta formativa dell'Accademia (corsi, laboratori, masterclass, workshop) in coerenza e in applicazione delle linee guida della Fondazione e del Regolamento dell'Accademia.
L'incaricato avrà una funzione propulsiva nell'organizzare le attività dell'Accademia e nel curarne le fasi attuative. II Responsabile della didattica contribuirà a definire la proposta dell'offerta formativa individuando i corsi, i livelli formativi e gli obiettivi didattici, coerentemente con le risorse finanziare previste in bilancio. Compiti e responsabilità del Responsabile della Didattica in stretta e costante relazione con il Sovrintendente:
- Programmare la didattica, secondo le finalità dell'Accademia INDA.
- Presentare il programma didattico entro il 15 aprile di ogni anno, specificando l'Offerta
formativa (denominazione corsi, obiettivi formativi e tipologie di corsi).
- Collaborare alla redazione dei piani didattici relativi ai singoli insegnamenti, di concerto con i rispettivi docenti.
- Collaborare con gli Uffici dell'Accademia dell'INDA per la definizione delle modalità di ammissione ai corsi e lo svolgimento delle procedure di selezione degli allievi.
- Collaborare a verificare l'attuazione dei programmi da parte dei singoli docenti, fornendo il necessario supporto;
- Proporre idee, strategie e metodologie in un'ottica di valorizzazione dell'Accademia dell'INDA e di miglioramento dei servizi offerti.
Il Responsabile della Didattica svolgerà l'incarico garantendo per almeno due giorni al mese la propria presenza fisica a Siracusa presso l'Accademia. L'incaricato si renderà inoltre disponibile a partecipare a riunioni ed incontri a scopo organizzativo e didattico. Il presente incarico non è compatibile con analoghi incarichi di Responsabile della didattica presso altre Scuole di formazione teatrale.
Profilo ricercato
Per l'ammissione alla selezione sono richiesti i seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell'Unione Europea, o di uno dei Paesi non appartenenti all'Unione Europea, se in possesso di un titolo legale che ne autorizzi il regolare soggiorno sul territorio nazionale e lo svolgimento dell'attività lavorativa;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Non aver riportato condanne penali o avere un procedimento penale in corso che impedisca, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione e di non avere contenziosi aperti con la Fondazione e con i suoi Fondatori;
- Non essere stato revocato, né dispensato, né licenziato per accertata colpa grave o dolo da un impiego pubblico o privato;
- Non essere stato dichiarato decaduto da un pubblico impiego per aver conseguito lo stesso mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
- Non essere escluso dall'elettorato politico attivo;
- Esperienza comprovata di almeno 24 mesi continuativi in qualità di Responsabile della didattica presso Enti, Scuole di Teatro e Accademie di pari livello dell'Accademia dell'INDA, e/o esperienza di almeno 5 anni nel ruolo di attore pedagogo o regista;
- I requisiti richiesti devono essere posseduti alla data di scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione;
- Il possesso delle competenze e dell'autonomia necessarie per l'esecuzione dell'incarico, operando in regime di libera professione, con propria organizzazione e mezzi.
Inizio previsto a partire da
01 marzo 2026
Candidatura entro
20/11/2025 - Ore 12:00
Retribuzione
Il compenso onnicompresivo di oneri per ciascun anno di incarico è pari a € 20.000 +IVA, se dovuta. Al professionista verrà riconosciuto, per la presenza mensile presso la sede di Siracusa un rimborso spese forfettario di € 300,00 previa presentazione di giustificativi di spesa.
Modalità di invio della candidatura
La documentazione dovrà pervenire entro le ore 12,00 del 20 novembre 2025 con trasmissione telematica unicamente da un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo indafondazione@legpec.it con indicazione nell'oggetto della mail recante "Domanda di partecipazione per Responsabile della Didattica dell'Accademia INDA".
Saranno valutate unicamente le domande presentate entro il termine perentorio sopraindicato. La data e l'ora di presentazione delle domande è certificata dalla ricevuta di consegna della PEC.
Ulteriori informazioni
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SULLE MODALITÀ DI ACCESSO ALLA PROCEDURA SELETTIVA CLICCA SUL TASTO CANDIDATI.