Settore
Politiche culturali - Turismo
Azienda/Istituzione
La Fondazione Milano Cortina 2026 è il Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2026, incaricato dell’organizzazione, promozione e comunicazione degli eventi sportivi e culturali legati ai prossimi Giochi Invernali.
Posizione lavorativa
Il Responsabile delle Operazioni del Main Media Centre (MMC) ha il compito principale di gestire e supervisionare le operazioni quotidiane del MMC e dell’International Broadcasting Centre (IBC), assicurando che tutte le aree dedicate ai servizi media funzionino in modo fluido ed efficiente.
Il ruolo prevede il coordinamento delle operazioni e della logistica della sede, la supervisione della manutenzione e dei livelli di servizio forniti dalle diverse aree funzionali relative alle attività di broadcasting, nonché la gestione delle problematiche operative, risolvendo eventuali criticità ed eventualmente segnalando le questioni più rilevanti al Venue General Manager. È inoltre previsto il coordinamento con diversi dipartimenti per mantenere un ambiente di collaborazione e garantire il successo operativo complessivo. La posizione riveste un ruolo chiave nel supportare le operazioni dei servizi di trasmissione olimpica (OBS) e dei detentori dei diritti media (Media Rights Holders). Sono fondamentali ottime capacità organizzative e di problem solving, oltre alla capacità di lavorare efficacemente sotto pressione. Il lavoro si svolgerà su turni, inclusi sera e weekend, durante il periodo dei Giochi.
Responsabilità principali:
- Supervisionare le operazioni quotidiane della sede, garantendo il corretto funzionamento di tutte le aree funzionali;
- Implementare i piani operativi e assicurare il rispetto dei protocolli, delle politiche e delle procedure stabilite;
- Supervisionare e supportare i responsabili delle aree funzionali (SEC, FNB, CNW, TEC, VDO e altre);
- Gestire e coordinare il personale e i volontari impegnati nei ruoli operativi;
- Gestire e risolvere i problemi operativi al loro sorgere, garantendo la minima interruzione delle attività ed effettuando escalation quando necessario;
- Monitorare la qualità dei servizi forniti, assicurandone la conformità agli standard del Comitato Organizzatore MICO26, ai livelli di servizio, ai requisiti di salute e sicurezza e alle procedure stabilite;
- Organizzare e condurre briefing quotidiani con lo staff e i responsabili delle aree funzionali per rivedere il programma degli eventi, le priorità operative e gli eventuali aggiornamenti;
- Assicurare che tutti i membri del team siano allineati sulle proprie responsabilità, sui protocolli di sicurezza e sulle informazioni operative essenziali;
- Pianificare, attuare e monitorare le checklist e le attività di reporting giornaliere, raccogliendo dati e statistiche per i report quotidiani;
- Coordinare le visite esterne durante il periodo dei Giochi, pianificando arrivi, flussi interni degli ospiti, eventi e il coinvolgimento delle diverse aree funzionali;
- Collaborare strettamente con il Manager e il Vice Manager del MMC, nonché con gli altri responsabili chiave del MMC e dell’IBC, per garantire una collaborazione trasversale efficace.
- Inviare report giornalieri al Venue Manager del Main Media Centre;
- Monitorare le operazioni quotidiane del MMC, individuando e risolvendo problemi, segnalando criticità e assicurando la fluidità dei flussi di lavoro;
- Supportare la gestione del personale e dei volontari, inclusa la formazione, la pianificazione dei turni e il coordinamento in loco. Gestire il Venue Communication Centre e il team di supervisori e volontari dell’IBC & VCC;
- Redigere report dettagliati e debrief post-evento, documentando le lezioni apprese e i punti chiave per i futuri eventi.
Profilo ricercato
Requisiti:
- Capacità di sviluppare e mantenere solide relazioni professionali;
- Eccellente attenzione ai dettagli e impegno nel portare a termine le attività e risolvere le problematiche;
- Capacità di lavorare secondo standard elevati sotto pressione, mantenendo un atteggiamento calmo, proattivo e positivo;
- Spiccate capacità comunicative e di leadership;
- Esperienza nell’implementazione di politiche e procedure operative;
- Esperienza nella gestione di sedi o impianti (Venue Management);
- Esperienza operativa in eventi sportivi internazionali, preferibilmente in precedenti edizioni dei Giochi Olimpici;
- Esperienza nella gestione di team;
- Buona comprensione delle esigenze dei media che operano in grandi eventi sportivi internazionali;
- Eccellente conoscenza scritta e orale della lingua inglese; la conoscenza dell’italiano costituisce un vantaggio;
- Competenze informatiche, conoscenza dei principali software d’ufficio e di Internet; la conoscenza di Smartsheet è un plus;
- Laurea triennale o titolo equivalente.
Ulteriori informazioni
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SULLE MODALITÀ DI ACCESSO ALLA PROCEDURA SELETTIVA CLICCA SUL TASTO CANDIDATI.