Settore
Formazione - Musica
Azienda/Istituzione
Il Classico Musica e Arte è una Scuola di Musica fondata nel 1989, oggi riconosciuta come Associazione di Promozione Sociale. L’ente si distingue per un approccio didattico basato sull’educazione del talento e su principi della pedagogia musicale europea. Il metodo privilegia lo sviluppo dell’orecchio, della memoria musicale e del senso artistico, favorendo una crescita personale armonica e rafforzando l’autostima.
Nel corso degli anni, Il Classico ha esteso la propria attività anche al contesto scolastico, proponendo laboratori nelle scuole materne ed elementari della Zona 5. L’Associazione si propone come alternativa all’insegnamento musicale tradizionale, con una forte vocazione educativa e sociale.
Inoltre, Il Classico organizza MICC – Milan International Cello Competition, concorso internazionale dedicato al violoncello, giunto alla sua terza edizione, ospitando giurie di eccezione e accogliendo giovani talenti provenienti da tutto il mondo.
Posizione lavorativa
L’Associazione Il Classico Musica e Arte ricerca una figura professionale per la gestione della segreteria didattica e amministrativa della propria Scuola di Musica. Il ruolo prevede un coinvolgimento attivo nella vita organizzativa dell’ente, contribuendo al buon funzionamento delle attività educative e alla relazione con studenti, docenti e famiglie. Mansioni principali:
- Coordinamento delle iscrizioni e gestione delle anagrafiche degli studenti;
- Organizzazione dei calendari didattici e delle attività musicali;
- Supporto amministrativo e contabile di base (prima nota, contratti di collaborazione);
- Comunicazione con docenti, famiglie e partner esterni;
- Gestione della corrispondenza e degli archivi;
- Creazione contenuti per i social (Instagram).
Profilo ricercato
Requisiti richiesti:
- Esperienza pregressa in ruoli di segreteria, preferibilmente in ambito scolastico o culturale;
- Ottime capacità organizzative e relazionali;
- Familiarità con strumenti informatici e gestionali;
- Precisione e attitudine al lavoro in team;
- Interesse per il settore educativo e musicale.
Esperienza richiesta
Sarà data preferenza ad una figura con esperienza nel campo didattico musicale.
Inizio previsto a partire da
01 settembre 2025
Candidatura entro
18/08/2025
Retribuzione
Definito in fase di colloquio
Modalità di invio della candidatura
Curriculum e breve lettera di presentazione/motivazionale.
Ulteriori informazioni
Contratto part-time di un anno. Impegno richiesto: 4 pomeriggi a settimana (lunedì-giovedì) per un totale di 16 ore a settimana.