Settore
Digital Humanities
Azienda/Istituzione
Il Gruppo Panini Cultura, evoluzione di oltre trent'anni di esperienza di Franco Cosimo Panini Editore, è un network di aziende altamente specializzate nella tutela e valorizzazione dei beni culturali: Haltadefinizione Srl, Memooria Slr, Mida Digit Srl e Hyperborea Srl. Offriamo una gamma completa di servizi integrati, dalla digitalizzazione alla fruizione alla promozione del patrimonio, con soluzioni innovative concepite appositamente per il mondo della cultura.
Come pionieri delle Digital Humanities, abbiamo sviluppato competenze avanzate in metadatazione, conservazione digitale, supportando la gestione di progetti complessi con personale qualificato e software adattabili alle esigenze specifiche del settore.
Posizione lavorativa
CNS e MiDADIGt ricercano un Restauratore iscritto all’Albo del MIC – Settori 7 e/o 8, da impiegare presso il Museo Archeologico di Ferrara nel periodo Ottobre – 31 dicembre 2025. L’attività prevede la presenza quotidiana sul cantiere, secondo l’orario del Museo, e comprende:
- Controllo conservativo dei materiali;
- Movimentazione delle opere verso e dai set fotografici;
- Raccolta dati e redazione della reportistica tecnica.
Profilo ricercato
Il candidato ideale è un restauratore qualificato, con iscrizione all’Albo del MIC nei settori 7 e/o 8, in grado di operare con precisione, autonomia e attenzione alla conservazione dei beni archeologici. Completano il profilo:
- Capacità di lavorare in team e di interfacciarsi con diverse figure professionali coinvolte nel progetto;
- Attitudine alla raccolta e gestione accurata dei dati;
- Puntualità e rispetto delle procedure museali.
Inizio previsto a partire da
Il prima possibile
Candidatura entro
31/10/2025
Retribuzione
Da concordare
Ulteriori informazioni
Non è previsto alloggio né rimborso spese. L’annuncio è pertanto rivolto a professionisti residenti nell’area territoriale o che possano provvedere autonomamente al proprio alloggio.
Si offre collaborazione per l’intero periodo del progetto, da Ottobre al 31 dicembre 2025, con possibilità di inquadramento tramite:
- Collaborazione coordinata e continuativa per professionisti senza Partita IVA;
- Consulenza professionale per titolari di Partita IVA.